lasimo ♥ brodo

ott16-14Per il Capo e per me questa è stata l’estate delle camminate.

Hop, hop, hop…temerari abbiamo sfidato il caldo, la sete e il sudore.

ott16-16ott16-10ott16-7ott16-6Ci sono state una costanza e una metodicità nel nostro adempiere il buon proposito che quasi non mi ci riconosco.ott16-27 ott16-13 ott16-12Confesso però che ultimamente avevo cominciato ad arrancare.

Se c’è una cosa che m’ammazza è il caldo e quest’anno di caldo ne ha fatto parecchio.

Il mio improvviso ammutolire è di solito il segnale che il Capo coglie e traduce con un pragmatico “forse oggi è il caso che ci fermiamo qui” e il “qui” è tradizionalmente un baretto del mare.

Diciamo che negli ultimi tempi bramavo il mio bar come un disperso nel deserto brama un’oasi.

ott16-11 ott16-9 ott16-25-2 ott16-17-2 ott16-26Ma ora è scoppiato l’autunno: la campagna è satura di colori straordinari e profuma di umido e fermentazione e io di camminare non mi stanco mai.

E’ come se il mondo fosse tornato ad essere un posto bellissimo, con gli alberi carichi di mele e il sole che filtra poetico tra le nuvole della sera.

003-3In questa mia ciclica fase di esaltato amore per la natura, mi capita spesso di andare a salutare l’unico Ginkgo Biloba presente in città e non posso fare a meno di chiedermi se la mia ossessiva passione infantile per Marcovaldo non stia in qualche modo dando i suoi frutti ( un po’ malati 😉 !)

004 007-3 005 024-2 ottobre16-7Ad aspettarci in centro poi c’era l’ennesima Festa dei Fiori.
Un po’ più popolare e meno ricercata rispetto a quella di Rimini ma comunque ben allestita e molto godibile.

ott16-2013 ottobre16-8 ottobre16-5 sfg 018-3 020-2 ottobre16-6Il mio stand preferito resta quello dei bonsai, anche se poi finisco sempre col fare i miei acquisti da un simpatico signore che ha un’esposizione variegata e caotica in perfetto stile col mio giardino.

ottobre16-2 ottobre16-3 ottobre16-4 Fermo resta anche il mio amore per le orchidee, che però ultimamente evito di acquistare perchè mi sembra di far torto alle mie “survivors” da cui aspetto una fioritura coi fiocchi più o meno da un anno 😦

ottobre16-10 ottobre16-13 ottobre16-12 ott16-21 ottobre16-11 ott16-19 ott16-18 ott16-24 ott16-20 ott16-3C’è da dire che incredibilmente il mio giardino in versione autunnale è ancora ricco di fioriture.

Il mio impegno costante nell’annaffiatura, portato avanti in spregio a quella piaga d’Egitto che sono le zanzare, sta dando i suoi frutti e questo mi rende molto orgogliosa !

Se penso poi al fantastico semenzaio che il Capo mi ha costruito sento che il mio pollice verde ha davanti a sè un futuro radioso !

ott16-23 ott16-22Un’altra cosa fantastica che ci è successa è stato il ritorno a casa di questo micino di nome Brodo,  misteriosamente sparito un paio di mesi fa.

In preda al pessimismo cosmico, lo avevo dato per morto, investito, azzannato, schiacciato…invece un bel giorno me lo sono ritrovato sulla finestra con lo sguardo di uno che è contento di rivederti.

Penso che una contentezza così erano secoli che non mi prendeva.
Ed è proprio una bella sensazione !ottobre16-14

ottobre16-16 ottobre16-15 ottobre16-1Ma non penserete che io me ne stia tutto il giorno mani in mano a contemplare verzure ?!

Giammai !

E infatti ecco i miei progressi sui tre progetti in corso.

Il maglione ( che è l’Hint of summer della Kraemer ) andava a rilento fino a quando gli ho fatto questa foto.
Ora sono partita in quarta e i progressi sono lampanti ( anche se immagino che quando lo avrò finito sarà troppo freddo per indossarlo ).

Il ricamo va pianino, che tutto quel nero mi annoia ma stringo i denti per finirlo e mi aiuto lavorando con la fantasia.

Il copriletto invece giace abbandonato causa esaurimento cotone.
Appena mi riesce di spianare le esigenze faccio partire un ordine clamoroso di filati !

ott16-5 ott16-4Ma non sono solo io a darmi da fare !

La ragazza dell’alberghiero affronta i compiti di pasticceria sostenuta dal tifo di tutta la famiglia che non vede l’ora di affondare i denti nella zuppa inglese !

erer-3Ma come potete vedere troviamo anche il tempo per rilassarci,
state tranquilli 😉

A presto !
buon autunno
di

Pubblicità

w la mamma

Maggio (6)“Ecco, tutti i miei contatti di facebook oggi hanno pubblicato la foto con la mamma e gli auguri strappalacrime e tu niente…?!”

“Mamma, siamo obiettivi, in tutte le foto che ho di te, o fai la scema, o dormi. Non mi è sembrato il caso.”

Maggio (2)Maggio (5)Maggio (3)Di fronte a questa imbarazzante verità, mi son dovuta accontentare di un bacino e qualche frase di circostanza 😉

Ma per la festa della mamma ci siamo anche concessi una gitarella a Fiorenzuola tutti insieme.

Il borgo lo avevamo già visitato diverse volte e quindi abbiamo risparmiato ai pargoli il saliscendi per le viuzze, ma non abbiamo potuto fare a meno di lasciarci ancora una volta incantare dal panorama mozzafiato.

8 maggio (3)8 maggio (2)8 maggio (1)Abbiamo mangiato maluccio in un bel ristorante del posto e poi abbiamo deciso di avventurarci verso la Baia Vallugola .

8 maggio (5)8 maggio (6)Maggio (4)8 maggio (13)Maggio (1)Inutile dire che non son passati neanche cinque minuti e il meteo si è fatto decisamente avverso, tirando su delle corpose raffiche di vento.

Una pacchia per quelli del windsurf, un po’ meno per noi signorine dalla fragile messa in piega.

8 maggio (11)8 maggio (10)8 maggio (12)8 maggio (8)8 maggio (7)8 maggio (14)8 maggio (15)C’è da dire che questa Baia è davvero bellissima, soprattutto in questa sua versione spopolata.

Nel mio progressivo avvicinamento al mare posso affermare con certezza che finora due sono le caratteristiche fondamentali che me lo fanno piacere:
l’assenza di bagnanti e l’assenza di sabbia.

Adoro i sassi e i sassolini sotto i piedi, anche se suppongo che ad agosto si trasformino in pietre refrattarie !

maggio16 (6)maggio16 (7)maggio16 (4)maggio16 (9)maggio16 (12)maggio16 (5)A casa prosegue l’incanto del giardino, che in Maggio diventa davvero un posto che mi rende migliore, insieme alle fragole e a tutte le altre cose buone che cominciano ad apparire nell’orto di mia suocera.

maggio16 (11)maggio16 (14)maggio16 (2)maggio16 (1)maggio16 (3)maggio16 (13)Poco altro in questa mia settimana.

Il Capo si è concesso qualche giorno di ferie e subito ci siamo calati in un meraviglioso clima di vacanza, anche se la fine della scuola si sta avvicinando a suon di verifiche ed interrogazioni e ci vuole proprio poco a tornare coi piedi per terra.

Buon fine settimana !

…in questo mare

24 gennaio (17)12540700_931889106904748_1207211106499008211_nogni volta che la mattina metto piede fuori casa e mi ritrovo davanti un mondo ghiaccio ed ostile, cerco di trattenermi dal sacramentare e ripenso a questo simpatico schemino che la dice lunga su quello che non voglio diventare.
prendermi cura della bambina che sono stata e che ancora vive dentro me è uno dei miei obiettivi sacri e a costo di raschiare il fondo, un po’ di entusiasmo per lei lo riesco sempre a scovare.

24 gennaio (14)24 gennaio (12)24 gennaio (11)24 gennaio (13)24 gennaio (26)che in fondo basta superare quei primi tragici trenta minuti…poi scoppiano delle giornate così meravigliosamente soleggiate da lasciare senza fiato.

24 gennaio (1)24 gennaio (7)24 gennaio (27)è incredibile come ogni inverno io dimentichi completamente di vivere in una città di mare.
probabilmente il mio unico neurone buono pensa di stare ancora a Milano e quando lo trascino di fronte allo spettacolo del mare quasi non ci può credere che esista una cosa così bella.

24 gennaio (10)24 gennaio (9)24 gennaio (18)24 gennaio (21)24 gennaio (23)e la zona del porto, che è in assoluto la mia preferita, è anche quella che a parer mio racchiude gli scorci più belli.

24 gennaio (3)24 gennaio (4)24 gennaio (5)24 gennaio (2)24 gennaio (22)la figura del pescatore solitario è così affascinante che come al solito ho tentato di convincere il Capo a darsi alla pesca il più presto possibile ma non c’è stato niente da fare.

24 gennaio (19)24 gennaio (8)24 gennaio (24)24 gennaio (25)24 gennaio (29)24 gennaio (6)nemmeno Attilio ne ha voluto sapere.
ai miei uomini il pesce piace già bell’e pronto nel piatto e nulla gli importa dei sovrumani silenzi e della profondissima quiete 😦

24 gennaio (15)24 gennaio (30)24 gennaio (16)io di mio, contravvenendo a qualsiasi imperativo di dieta, ma tenendo fede al buon proposito di migliorare negli impasti e nei lievitati, passo del gran tempo a seguire le evoluzioni dei miei golosi malloppi e dopo numerosi esperimenti condotti in prima persona posso affermare che sì, la cannella è una droga e crea una dipendenza dalla quale difficilmente ci si affranca 😉

24 gennaio (31)24 gennaio (32)017 (2)24 gennaio (34)24 gennaio (33)questi ultimi scatti invece mi son costati cari, che le modelle oggigiorno non si trovano tanto a buon mercato, ma volevo mostrare i miei ultimi lavori terminati perchè mi son resa conto che parlo tanto del mio sferruzzare ma poi non posto mai nulla di finito.
*Il primo è un collo fatto a tempo di record ma di grande effetto.
Corposo, caldo e non banale.
*Il secondo è il famoso Boxy, maglione scatola, che mi è venuto un capolavoro, tanto che dopo la sessione fotografica mi è stato sottratto per sempre dalla fanciulla, che ha constatato quanto fosse splendido e quanto le stesse bene [ cit.]
*Il terzo è il Viajante che mi piaceva un sacco nelle foto di Ravelry ma che a dire il vero non ho ancora mai messo perchè mi fa un po’ troppo vampira.
Alla pupa sta molto stretto…infatti i punti sul braccio non dovrebbero essere così tirati …e quindi ha subito scartato l’idea di farlo suo.

E’ una cosa che mi capita spesso quella di mettere da parte una capo appena fatto e innamorarmene poi l’anno successivo…speriamo capiti anche in questo caso perchè con tutta la fatica che mi è costato mi dispiacerebbe davvero lasciarlo nell’armadio.

nkora sto lavorando al Criss Cross della Isabell Kraemer ma la croce sulla schiena ho deciso di non farla perchè non è molto nel mio stile…invece il modello del cardigan, che sa un po’ di golfino rubato al nonno, mi piace tantissimo.simocome potete vedere io e miei aiutanti ci stiamo dando un sacco da fare !

Buona settimana !

sono ancora viva !

fine maggio (29)la vita senza internet può essere molto dura.
soprattutto se si ingaggia una battaglia di stampo morale con l’assistenza tecnica.

fine maggio (26)ma non vi tedierò con queste questioni terrene…l’importante è che sappiate che ho vinto !

fine maggio (24)e quindi eccomi qui,
che riemergo da una lunga fila di giorni di vacanza,  passati a sudare nel giardino e a vagabondare in posti belli.

fine maggio (34)fine maggio (35)fine maggio (33)in queste settimane di assenza abbiamo avuto un po’ di tutto….giorni di pioggia, di vento e di temporali ma ora l’estate è prepotentemente cominciata e niente potrà più fermarci !fine maggio (12)fine maggio (27)fine maggio (11)fine maggio (25)fine maggio (23)fine maggio (20)fine maggio (19)fine maggio (18)fine maggio (16)fine maggio (15)fine maggio (13)fine maggio (10)fine maggio (7)fine maggio (6)fine maggio (14)il giardino è un trionfo di colori e vitalità !
la siepe ha cacciato rami e foglie, il luppolo ha raggiunto altezze ragguardevoli e ci mostra i primi abbozzi di frutto, mentre il ciliegio ci regala per la prima volta un raccolto buono e consistente.fine maggio (9)fine maggio (8)fine maggio (5)fine maggio (3)fine maggio (2)ponte2giugno (9)fine maggio (21)gli alberi ci stanno praticamente inglobando la casa ed è una cosa che mi piace tantissimo.
fine maggio (36)fine maggio (1)fine maggio (37)fine maggio (31)fine maggio (17)ovviamente ho fatto davvero la cheesecake più buona del mondo ( anche se aveva il peso specifico del piombo !).

il Capo ha iniziato la sua nuova vita da homebrewer passando una domenica a cuocere orzo e a giocare con il suo termometrino e l’impianto di raffreddamento.

mia suocera invece ha cominciato a spacciare la verdura del suo orto, trasformandoci in una famiglia semi-vegetariana.ponte2giugno (1)ponte2giugno (33)ponte2giugno (35)ponte2giugno (34)ponte2giugno (31)ponte2giugno (32)ponte2giugno (30)ponte2giugno (28)ponte2giugno (29)ponte2giugno (25)ponte2giugno (24)ponte2giugno (19)ponte2giugno (23)ponte2giugno (22)ponte2giugno (21)ponte2giugno (20)ponte2giugno (18)ponte2giugno (17)ponte2giugno (16)ponte2giugno (15)ponte2giugno (14)ponte2giugno (13)ponte2giugno (12)ponte2giugno (11)ponte2giugno (10)non ci siamo fatti mancare una capatina al Festival degli artisti in piazza di Pennabilli, che ci è sembrata un pochino sottotono rispetto alle scorse edizioni ma che col passare delle ore si è animata della solita magica energia e ci ha fatto dono di spettacoli unici ed emozionanti.

anche quest’anno il nostro preferito è stato un artista giapponese Ikeda Yosuke che ha portato avanti un numero divertente e poetico senza bisogno di strizzare l’occhio a volgarità e battute banali.

non ce n’è, il Giappone sta un passo avanti in tutto.
ponte2giugno (8)ponte2giugno (6)ponte2giugno (2)ponte2giugno (4)ponte2giugno (3)ponte2giugno (5)ponte2giugno (7)e poi siamo andati a raccogliere sassi al mare ( perchè il mio progetto estate 2015 è quello di costrurirmi una bellissima rain chain ) e ne abbiamo approfittato per goderci il tramonto e mangiare il pesce buono.

e tante altre cose abbiamo fatto ma le foto sono già troppe e io ho un sacco di progettini per le mani, poichè il caldo mi rende creativa.

quindi vado a fare e preparo un post serio e concreto per la prossima settimana !

fine maggio (28)4353453453150 (2)

turbolenze

urbania25aprile (1)il nostro 25 Aprile, lo abbiamo passato ad Urbania, meta delle gite scolastiche di un Capo bambino.

urbania25aprile (37)urbania25aprile (36)urbania25aprile (26)urbania25aprile (27)urbania25aprile (16)oltre al tradizionale omaggio del Sindaco ai caduti, con tanto di banda e arzilli partigiani, in occasione della festa la città era animata dalla Fiera di San Marco, che è una sorta di enorme mercato, con bancarelle di ogni tipo, tanti fiori, animali da fattoria e da compagnia e un po’ di artigianato etnico.

urbania25aprile (12)urbania25aprile (3)urbania25aprile (13)urbania25aprile (25)urbania25aprile (14)urbania25aprile (2)io ad Urbania non ci ero mai stata e devo dire che non mi ha proprio proprio rubato il cuore 😉

forse la confusione, le bancarelle che coprivano gli scorci più belli, il tempo mutevole…fatto sta che non ho trovato validi motivi di innamoramento.

urbania25aprile (17)urbania25aprile (23)urbania25aprile (22)urbania25aprile (21)di sicuro le mummie, che sono l’attrazione più famosa, DEVONO essere viste e la loro storia va ascoltata fino in fondo, perchè se ne tramandi il fascino e l’umiltà.

urbania25aprile (19)urbania25aprile (20)delle numerosissime chiese la più bella è a parer mio quella meno famosa di S.Caterina, antica sede della Confraternita degli Artisti.
un minuscolo gioiellino barocco che sembra racchiudere dentro di sè una diversa dimensione temporale.

urbania25aprile (32)urbania25aprile (30)urbania25aprile (29)urbania25aprile (35)urbania25aprile (34)urbania25aprile (33)urbania25aprile (28)di sicuro la cosa più bella e insolita che ci è capitato di vedere e che ci ha incantati tutti è stata la mostra dei Vecchi mestieri in bici.

è incredibile il passato che riescono a raccontare queste biciclette attrezzate al lavoro, arrivate dritte dritte da un mondo che non esiste più e che io in alcuni casi addirittura ignoravo.

inutile dire che la mia preferita è risultata essere quella del sarto, con la sua bellissima macchina a manovella e i mille particolari da scoprire con pazienza.

urbania25aprile (24)urbania25aprile (18)urbania25aprile (15)urbania25aprile (11)urbania25aprile (6)urbania25aprile (8)urbania25aprile (7)urbania25aprile (9)urbania25aprile (10)urbania25aprile (5)urbania25aprile (4)ma Urbania è anche un po’ la pace che regala il suo fiume ( Metauro ) con le sfumature incredibili dei suoi colori, i giganteschi sassi bianchi del suo letto asciutto e il suo canto continuo ma mai fastidioso.001015se guardo indietro mi rendo conto che ultimamente il mio blog ha preso questa piega della promozione del turismo nelle Marche e mica lo so perchè !

a questo po po di glicine in fioritura e a tutti i bei pensieri che mi ha regalato avrei dovuto doverosamente dedicare un post, invece ormai è sfiorito e io non gli ho nemmeno reso omaggio.
052019alle turbolenze adolescenziali che scuotono i mei figli (e me di riflesso) avrei dovuto dedicarne un altro.

ma ero troppo impegnata a sublimare le inquietudini sfornando piccoli capolavori 😉

e quindi rimando le parole a quando i pensieri saranno maturati al punto giusto e si saranno fatti riflessione, idea e proposito.

FragoleamerendaAcop_sito_torteedolcifattiincasacaliforniabakeryma visto il mio periodo di esuberanza culinaria ( ovviamente non ho perso un etto ! ) vi lascio consigliandovi  tre libri di cucina che a parer mio sono una fonte di ispirazione straordinaria:

Fragole a Merenda che è un libro di storie, ricette e passioni.
da lui ho preso la ricetta della mia prima focaccia riuscita bene e questo lo pone in altissimo nella mia personale classifica degli aiutanti in cucina.

Torte e dolci fatti in casa comprato per l’insolito taglio delle foto e scoperto piano piano nel corso del tempo. sua è la ricetta della torta con mirtilli e cioccolato bianco che troneggia ( ha troneggiato molto poco a dire il vero ) sulla mia alzatina e che era una vera e propria poesia.

California Bakery ne parlano tutti benissimo quindi non ho potuto esimermi dal farlo mio. ancora lo sto studiando ma la prima impressione è ottima. riportatemi un po’ di caldo e di sole e io vi farò la miglior cheesecake del mondo !

buon Primo Maggio
anche agli scansafatiche come me

 

il piacere nelle piccole cose

002 (2)ho davvero poche foto da postare questa volta.

rte5656456e questo è molto strano perchè di solito è la tristezza ad allontanarmi dalla mia Canon…
ma in questi giorni sono tutt’altro che triste, quindi deve esserci per forza un altro motivo.

031mi sono chiesta che diavolo ho fatto negli ultimi giorni oltre al servizio taxi per i miei figli e in effetti, tirando le somme, ho semplicemente avuto dei giorni di intensa casalinghitudine.

l’aver messo da parte almeno un po’ di pensieri brutti mi ha portata a riappropriarmi con entusiasmo delle mie cose e dei miei spazi (rendendomi anche una persona con cui è più facile convivere !).

qweqeqwqweq3ewqcerto,
facile convivere con una che sforna un capolavoro dietro l’altro 😉 !

Senza titolo-2 copiale torte alla cannella sono tra le mie preferite.
questa è una versione decisamente leggera, che sa molto di pane e può essere consumata in qualunque momento della giornata.
la ricetta è perfetta ma io ho preferito eliminare il cacao, perchè sono una purista.
tuttavia se l’aroma della cannella da solo vi sembra troppo forte potete aggiungerlo… chiuderò un occhio !
r34wersareanche la mia coperta ha tratto beneficio dal mio stato di pace interiore e ha messo su un sacco di righe !

eqweq2324erla sera, dopocena, mi piazzo nel divano e mentre ascolto i ragazzi che ripetono le loro lezioni, armeggio col mio uncinetto in una sorta di trance agonistica.
poi, quando proprio non ne posso più, stendo il lavoro sopra di me e schiaccio un pisocchio.

il Capo è sinceramente impressionato dalla crescita esponenziale della coperta e ha notato che ogni sera mi copre un pezzetto più della sera prima.
dice che secondo lui mi sto costruendo il bozzolo, altro che roba per la famiglia !
io taccio, per non sbilanciarmi troppo !
stb1stbb1stbbstbg3fatto sta che non credevo davvero di fare così in fretta e quindi ho già puntato ad un obiettivo più alto,
ovvero questa meravigliosa coperta a stelle vista sul blog di Atty .

è composta da tanti simpatici rombi cuciti ad incastro e vista la mia scarsa propensione per le mattonelle suppongo che questa la finirò davvero tra un milione di anni…ma è così bella !e4t5e454e5anche il lavoro a maglia va avanti abbastanza spedito.

la pila dei maglioni si fa timidamente più alta e io mi gongolo ogni volta che ne indosso uno.

stanca dei lavori troppo semplici e lineari ho deciso anche in questo caso di spostare un po’ il margine dei miei limiti e con la nuova lana ho scelto di fare questo:Desktop1l’inserto lace mi era sembrato abbastanza semplice e quindi una volta arrivati i  ferretti adatti sono partita in quarta !

non vi dico le volte che ho dovuto disfare tutto.
vi basti sapere che ad un certo punto la lana era così rovinata che l’ho dovuta buttare !

ho pensato di lasciar perdere e scegliere un altro pattern ma poi mi son detta che così facendo non mi sarei mai evoluta e avrei finito per rifare sempre gli stessi quattro modelli.

quindi ho studiato un sistema per memorizzare la sequenza dei punti e aiutarmi nella concentrazione etrete5656e ora le cose sembrano andare meglio,
anche se quando metto mano alla lana viola diventa chiaro a tutti che è meglio non girarmi troppo intorno 😉 !
013ho anche letto due libri straordinari ( presto nell’appuntamento col comodino !) e riso e amoreggiato e coccolato creature di ogni specie.

insomma son stata bene.
son stata laSimo.

“Le piccole gioie, non quelle grandi, ci servono da sollievo e da conforto quotidiano” Hermann Hesse

impressioni di settembre

werrrrrrrrrrrdi tutto quello che ho studiato all’università,
dell’incredibile massa di concetti e nozioni e date e collegamenti,
ora come ora,
mi resta ben poco.

weeeeeeeeeeeeeil mio cervello prende ciò che considera inutile al quotidiano e lo accantona,
o forse lo dimentica.

wreeeeeeeeeenon so più nulla di sociologia urbana, del rischio teconologico, dei limiti del paesaggio.

forse riprendendo in mano qualche testo riuscirei a cavar qualcosa
ma pensandoci a freddo devo confessare che si tratta di concetti che mi appaiono ormai completamente estranei.

esami preparati stracciandomi anima e corpo non hanno lasciato tracce nella mia mente.

sgfdgdsgdinvece,
un esamino sostenuto per obbligo,
mi si ripresenta ogni anno a settembre e mi costringe a riprendere tra le mani quell’incredibile mattone che è “L’essere e il nulla” di Sartre.

Filosofia Morale, Professor Berardi Giorgio.
due mesi passati a ravanare il concetto del.

eeeeeeeeeeeeesono trascorsi quasi vent’anni e io sono ancora qui che ravano.

già perchè per me settembre è il mese del ritorno a me stessa, dell’auto-analisi ( retour sur soi ).
il mese in cui essenza ed esistenza diventano oggetto di riflessione.

è un nuovo anno che inizia e con esso la pianificazione dei progetti e delle ambizioni.

rtrrrrrrrrrrrr3535353453eterterteteatertemi piace il fare.

fare quello che devo e quello che voglio.
sto bene nel sentirmi viva, attiva,
a volte stanca.

ma quel che conta di più per me è la creazione della mia essenza.

quello che sono vale molto più di quello che faccio
e mi costa molta più fatica.

James Christensen7
per il mio mondo interiore, quest’anno, ho in mente grandi cose !

verso casa

5luglio14 (16)quest’anno la strada di casa è così.5luglio14 (18)5luglio14 (15)5luglio14 (17)5luglio14 (14)5luglio14 (19)5luglio14 (20)e insomma,
anche se sono allergica alle composite
e la mattina sono squassata da un raffreddore devastante
e respiro così male che mi sto dopando con l’antiasmatico,
io davvero non  posso non essere grata e raggiante per questa incredibile accoglienza quotidiana!

non ho idea di quali siano le proprietà dei girasoli ma di sicuro ci deve essere qualcosa di magico nella potenza dei loro colori, perchè basta percorrere piano la stradina che taglia il campo per sentirsi immediatamente più leggeri e più forti.

5luglio14 (11)5luglio14 (4)5luglio14 (5)5luglio14 (6)5luglio14 (28)IMG_3888IMG_40125luglio14 (12)e la meraviglia prosegue nel giardino di casa, dove molte delle mie piante sono in strepitosa fioritura e io davvero non so spiegarmi da dove salti fuori questo mio insospettabile pollice verde.

(a dirla tutta forse un po’ lo sospetto ed è la prova inconfutabile che i soldi e il tempo per i libri sono sempre spesi bene!)

5luglio14 (13)5luglio145luglio14 (1)IMG_4186dentro casa invece ho finalmente trovato il tempo di fare un terrarium tutto per me ( con tanto di principe ranocchio), di finire il mio quadro di sassi (spudoratamente copiato da quelli della Bufalini ) e di sfornare una serie di dolci vincenti !

5luglio14 (25)5luglio14 (22)5luglio14 (21)5luglio14 (24)5luglio14 (26)il clima si fa sempre più rovente e lo sbracamento è quello tipico da vacanze estive.

nr (1) nr (2) nr (3) nr (4) nr (5) nr (6) nr (7) nr (8)i ragazzi sembrano finalmente aver lasciato alle spalle lo stress da fine anno scolastico e si lasciano coinvolgere volentieri in qualsiasi iniziativa, anche le più pacchiane !

e poi come ogni anno leggiamo, disegniamo, sonnecchiamo, giochiamo, mangiamo un sacco di frutta, ci facciamo le coccole, ci detestiamo, facciamo la pace, andiamo a zonzo e mille altre cose belle che si fanno solo d’estate.

5luglio14 (27)

le foto che non ho fatto

9 maggio 14 (2)abbiamo avuto un fine settimana piuttosto impegnativo e mi sono accorta che presa dagli eventi ho dimenticato di tirar fuori la macchina e scattare foto al momento giusto.

9 maggio 14 (5)c’è stata la prima festa di compleanno serale all’aperto, che ha definitivamente sancito il cambio di stagione.

cosa c’è di più piacevole che starsene sotto un portico a chiacchierare fino a tarda sera, circondati da ragazzi che è un piacere rivedere e meravigliarsi di quanto siano cresciuti e di quanto sia bello passare del tempo con  loro a parlare di scuola ?!

9 maggio 14c’è stata l’ultima giornata del campionato di pallavolo, dove abbiamo vergognosamente perso due partite su due, dentro il palazzetto più rovente della nostra breve carriera.

per fortuna stremati e sudati abbiamo fatto un intervallo lungo in un bellissimo ristorante, con un verde davvero spettacolare che io ho visto solo dalla finestra poichè ero troppo intenta a ciarlare con i miei colleghi di sventura.

e abbiamo constatato che per noi che siamo un po’ orsi, queste giornate con gli altri genitori sono un vero toccasana perchè ci regalano l’allegria di nuove conoscenze e tante tante risate facili.

9 maggio 14 (1)ci sono stati i lavori intorno casa, volti a rendere vivibile la nostra zona sul retro (detta anche “giardino felino”) dove solitamente regna un’anarchia molesta e fastidiosa, fatta di crocchette smangiucchiate, peli e cadaveri sventrati.

essendo completamente inutilizzato in inverno ma molto ambito in estate grazie alla frescura che vi regna, ci ritroviamo sempre a dover stabilire il giorno in cui è ora di rimboccarsi le maniche e riportare l’ordine e l’igiene !

ovviamente non abbiamo ancora finito perchè si tratta sempre di un’impresa titanica ma quantomeno abbiamo potuto contemplare l’avanzamento dei lavori comodamente seduti e con un tavolo dove appoggiare la birra !

ci sono stati milioni di lucciole che sono difficilissime da fotografare e che ci regalano ogni sera un incanto unico e indimenticabile.

ci sono state le bizze del piccolo di casa che quest’anno è pervaso da correnti adolescenziali e che con nostra grande gioia finalmente vive dentro di sè il tumulto dei moti di indipendenza.

9 maggio 14 (3)c’è stato tanto tanto amore, perchè il Capo, anche in condizioni ambientali avverse e stressanti, resta la persona più interessante e intelligente e meravigliosa del mondo e io mi riscopro innamorata ogni volta che il sole torna a scaldarmi la pelle e i pensieri.

9 maggio 14 (4)evvabbè…non di solo spirito vive l’uomo, quindi ( e questa l’ho fotografata ben bene..eh, eh..) c’è stata anche la consegna di un bel pacco di lana d’alpaca che sta già subendo una trasformazione girando svelta sulle mie nuove splendide punte di legno !

buona settimana !

la dura vita del pasticciere

5 marzo 2014 (2)talvolta non è sufficiente aver per casa un supereroe munito di spada laser.

5 marzo 2014 (5)e nemmeno lo sguardo paranormale del gatto della strega basta.

ci son giorni in cui il disastro ti attende dietro l’angolo e tu non puoi fare altro che andargli incontro, pura ed ignara come non mai.

perchè io quando sono un po’ giù di morale tendo ad aumentare la produzione di dolci e come se ciò non bastasse, mi faccio prendere da inarrivabili aspirazioni, viaggiando sui blog più in voga al momento.

detto-fatto.

lindalei è Linda Lomelino.
una divinità.
i suoi dolci sono fatti soprattutto per gli occhi e buona parte del suo successo è dovuta anche al suo incredibile talento di food photographer.

il suo blog si chiama call me cupcake ed è una raccolta di piccoli capolavori culinari e fotografici.

tor dolce linda lomelinole sue torte han fatto scuola

cup3 cup1 cup2ma i suoi cupcakes sono davvero perfetti !

che razza di consistenza non deve avere quella cremina per essere così definita nella forma ma così soda da reggere la fragola con tanta nonchalance?!!

5 marzo (1)bè, di sicuro non la stessa che aveva la mia.

la mia che non usciva da quel maledetto sac a poche nemmeno dopo aver raccolto su di me tutte le energie del cosmo.
nemmeno dopo aver invocato i santi più influenti del paradiso.
nemmeno dopo aver tentato in modi leciti e illeciti di ammorbidirla.

la mia che probabilmente conteneva tracce di nitroglicerina perchè ad un certo punto sono esplose lei, la sacca e tutto ciò che la circondava nel raggio di due metri.

5 marzonon sto a dirvi quanto possa essere complesso pulire miliardi di microgocce di burro e zucchero spalmate ovunque, ma non pensiate che io mi sia scoraggiata…ho raccolto su quel che si poteva salvare e l’ho spalmato alla bell’e meglio sui miei cupcakes che in fondo di sapore non erano neanche malaccio…un po’ di photoshop e via per una nuova avventura !

di cuore1lei è giuliana del blog di cuore.

di cuore 12il suo grande merito è di aver rilanciato il fornetto versilia che è una pentola in alluminio che sostituisce il forno e garantisce una particolare cottura delle torte, con una lievitazione senza pari e un ridotto consumo di gas.

di cuore 2di cuore4le sue torte sono altissime, gonfie e morbide.

io che a ciambelloni non me la cavo male ho pensato che fosse il momento della svolta.
del salto di qualità.

“a me una pentola fornetto” mi son detta !

5 marzo 2014 (7)5 marzo 2014 (8)5 marzo 2014 (9)e insomma mi si è spezzato il cuore ( per non parlare dell’orgoglio) quando ho tolto il coperchio dopo aver seguito alla lettera le istruzioni di cottura e la torta non solo non aveva raggiunto le vette sperate ma presentava un consistente strato di carbone nella parte inferiore e centrale.

5 marzo 2014 (10)fortunatamente il bruciato era così netto e compatto che è venuto via in un baleno e la torta pur essendo fotograficamente una ciofeca, di sapore e consistenza era ottima.

e insomma non è facile tirarsi su in cucina ultimamente.

5 marzo 2014 (3)5 marzo 2014 (4)per fortuna con la maglia vado meglio e oltre ad aver prodotto una serie di marcapunti e spille di fimo che mi rallegrano il cuore ogni volta che prendo la mia knitting bag,

5 marzo 2014 (12)ad aver quasi finito il mio maglione azzeccando miracolosamente le dimensioni,

5 marzo 2014 (11)ho finalmente conquistato il mio angolo della lana dentro casa e ora ho un bellissimo mobile portagomitoli e attrezzature ( semi vuoto sob) che profuma di lavanda e che utilizzo praticamente come sostituto della televisione e del camino.

stephen westovviamente il mio vero obiettivo è avere una cosina tipo questa di Stephen West, ma faccio un passo alla volta !

5 marzo 2014 (6)ed è quasi primavera !