corners of my (yellow) home

q3e4q34e3q4quando ero bambina, a poche settimane di distanza dall’inizio della prima elementare, la maestra mandò a chiamare mia madre per dirle che avevo uno strano problema: a sei anni suonati ancora non sapevo disegnare le case.

tutti i santi giorni la maestra voleva disegnassimo case e io invece producevo le più belle tende indiane mai viste sul continente europeo.

non so da dove mi venisse quella cosa di disegnare le case a forma di teepee ma di sicuro ci mettevo una certa dose di impegno perchè ricordo benissimo che le decoravo con moltissimi colori e ricami e vicino ci piazzavo sempre degli animali.

ma alla maestra non piacevano affatto, così il mio papà, nell’unico suo giorno di riposo, si mise di buzzo buono e mi insegnò a disegnare le case.
il tetto rosso, la prospettiva dei muri, le finestre con le tendine, l’antenna della televisione, il comignolo e un bel giardino con un albero e dei fiori.

la maestra mi fece un sacco di feste quando finalmente le feci il disegno che voleva e da quel giorno disegnai centinaia e centinaia di case tutte uguali.

qwcosì si aprì e si chiuse la mia produzione artistica.
048 (2)da tutta una vita invidio moltissimo chi sa disegnare.

quelle bellissime ragazze inglesi che a Firenze girano con gli album da disegno e dal nulla tirano fuori meravigliose architetture a matita.
mio fratello che dipinge benissimo.
le migliaia di artisti bravi e sconosciuti che popolano tante pagine del web.

io, non potendo primeggiare, ho subito dirottato su altro e ho passato anni con la testa sui libri a sognare di scrivere e di sapere quante più cose possibile.

ma questa cosa dei colori e della creatività manuale me la sono sempre portata dentro in un misto di frustrazione e ambizione.

008 (2)042poi la maternità, il cambio di casa, i mutamenti di vita mi hanno regalato tempo e sicurezza e pur non avendo il coraggio di produrre qualcosa di veramente mio, mi sono azzardata a metter mano a carte e colori.

ho avuto una serie infinita di passioni.
il ricamo, lo scrapbooking, il pirografo, la pittura su vetro, il decoupage, il feltro, le chine, l’intaglio del legno, gli origami e mille altre cose ancora.

non appena sentivo di padroneggiare una tecnica mi tuffavo entusiasta in un’altra e poi in un’altra ancora.

012qwqwqwq025la mia casa, oltre al casino generale che vi regna, è abitata da tutte le mie creature alle quali guardo sempre con un certo affetto, anche se sono definitivamente uscita dal periodo passionale che mi ha portato a crearle.

è questo il bello della produzione manuale: l’impatto immediato che ci regala.

le storie scritte bisogna leggerle, inseguirle, pensarle…invece i colori, i materiali e gli oggetti che riusciamo ad estrarne stanno lì davanti ai nostri occhi e ci incantano in modo istantaneo.

o perlomeno così succede a me.

rtr54645in tutti questi anni molti sono stati i progetti troppo ambiziosi e complessi che non sono stata in grado di portare a termine.

tra questi il mio leggendario quadro di Christensen a punto croce.

ertew5454adoro Christensen e amo ogni centimetro di questo lavoro su cui ho passato ore ed ore ad infilare millimetriche crocette.
una volta terminata la sfida del soggetto centrale però, l’idea di tutto il nero che lo circondava mi dava l’angoscia e quindi ho cominciato a trascurarlo.

mia figlia dice che questo quadro le ha segnato l’infanzia perchè è da sempre che gira per casa e che ne parlo promettendo a vanvera di finirlo.

esistono addirittura videotestimonianze in cui giuro solennemente di rispettare astrusi ritmi di riempimento e garantisco l’imminente incorniciatura dell’opera.

probabilmente brucerò all’inferno per tutto questo!

ertertertefatto sta che senza che nessuno mi rinfacciasse l’opera incompiuta, da qualche tempo ho ripreso a metter su crocette e pur non abbandonandomi all’ottimismo credo di potermi permettere qualche entusiastico azzardo.

54545questa volta non posso demordere.
l’implacabile sguardo della nonna mi inchioda al mio dovere !

buona settimana

Pubblicità

io, il Capo e il cinema francese

url
uno dei punti saldi fondamentali nella mia vita è il cinema.

non ho idea di quante ore ho passato rinchiusa a piangere o a ridere nelle sale sparse per la Brianza.
a quanti cineforum, festival e rassegne ho partecipato.
quante migliaia di videocassette mi sono vista.

una roba da guinness credo.

Sur_la_piste_du_Marsupilami-960638232-largela visione di un film è per me ( come per tutti immagino ) un momento prezioso e irrinunciabile.

cena-tra-amici-locandina-italianae se prima di metter su famiglia il cinema era la mia seconda casa, il mio luogo del cuore, ora le uscite si sono decisamente diradate e generalmente sono rivolte soprattutto alle esigenze di bambini.

Niente-da-dichiarare-locandina
per un lungo periodo questa cosa mi ha creato notevoli patemi e infelicità profondissime ma da qualche tempo il mio animo si è rassegnato e si accontenta di scadentissime terze visioni casalinghe, consumate a notte fonda in compagnia di bislacche creature.

piccole-bugie-tra-amici
già perchè oltre al gatto le mie esigenze di cinefilo devono fare i conti con il Capo !

1_6203_L
il Capo ha dei gusti diametralmente opposti ai miei e in linea di massima si lamenta di qualsiasi film io gli proponga.

Carnage-Poster
a lui piacciono le storie complicate, intricate,  zeppe di colpi di scena, di battute folgoranti, di panorami mozzafiato, di risvolti socio-politici e compagnia bella.

welcome
a me piacciono soprattutto i film francesi, con i loro ambienti chiusi, il realismo psicologico, l’umorismo sottile, i colori scialacquati.

e se vivessimo tutti insieme
così spesso finisce che mi ritrovo seduta accanto ad un cadavere rumoroso e imbronciato.

il ragazzo con la bicicletta
allora per non sentirmi in colpa cerco film alternativi.
faccio ricerche mirate su internet, mi informo, leggo trame, scarico i classici, quelli segnalati come “assolutamente da vedere”.

la-grande-bellezza-bigshot
“allora amore, che ne pensi di questa grande bellezza ?!”
“eh….penso al marito di quella francese a cui piacciono tanto i film italiani..”

post for knitters. astenersi tutti gli altri

IMG_6476Nelly Nero Pop Strttrtarsul web pare arrivato l’autunno.
foto di foglie cadute, zucche, bacche rosse e funghi di ogni specie.

IMG_6468probabilmente il cambio delle stagioni è diventato una questione cronologica, perchè io, se mi guardo intorno, vedo ancora un sacco di gente con le ciabattine e l’asciugamano da mare.

IMG_6462ma a parte l’assenza di quell’unico e insostituibile stato d’animo che l’autunno si porta dietro, devo dire che non mi dispiace per niente.

IMG_6366IMG_6455IMG_6450dentro casa le temperature si sono abbassate quel tanto che basta per accendere il forno e ritrovarsi le piante piene di vita.

e soprattutto direi che la temperatura è ideale per lavorare la lana (anche se a dire il vero non mi sono mai veramente fermata ! ).

IMG_6421il mio primo maglione è in dirittura di arrivo.
mi manca una manica e la fascia per i bottoni.

è ciucciatissimo ma ho visto che quasi tutte quelle che lo hanno fatto lo indossano parecchio aderente.
ha un buco sottobraccio nonostante abbia tirato su un sacco di maglie, ma dopo averlo fatto e sfatto dieci volte, ho deciso che lo rammendo alla fine e guai a chi mi dice qualcosa !
insomma non è che sia proprio filato tutto liscio ma sono contentissima di aver finalmente sfornato qualcosa di più complesso di uno scialle.

ora mi sento davvero pronta per puntare ad un livello superiore !
io ambiziosa !!

IMG_6491 copiaho comprato degli incantevoli ferri da calzino.
durante l’estate ho prodotto calzini per tutti ma ho sempre usato i ferretti circolari.
è giunta l’ora di imparare ad usare il gioco di ferri che fa tanto nonna !

love socksdi tutti i calzini fatti, i miei preferiti sono questi.
love socks.
qui il pattern gratuito.
i miei non li ho ancora fotografati ma sono neri e rosa, tutti pelusciosi.

successivamente, nella mia evoluzione di knitter, miro a questi che seguono:

calze 1 pattern

calze2pattern

calze4pattern

calze 5pattern

7155468444_f2c5eba711_zcon la kauni della foto sopra invece farò questo scialle per me, sperando di azzeccarci col pizzo del bordo.

PA010016_medium2poi mi sono innamorata perdutamente di quest’altro che mi sembra a dir poco meraviglioso…diciamo che stona parecchio col mio look abituale ma voglio davvero prendermi la soddisfazione di farlo !
vorrà dire che poi lo regalerò a mia cugina !! eh, eh, 🙂

celestarium_d_500_medium2questo invece è per quando davvero avrò sviluppato una patologia, perchè a prima vista forse vi sembrerà una tovaglia coi buchi, ma non crederete alle vostre orecchie quando vi dirò che quei buchi non sono messi a caso ma rappresentano la carta celeste con tutte le sue belle costellazioni !

scarf_cropped_medium2 questo che fa country e calore allo stesso tempo.

9431824530_411d9046c4_ze infine quest’altro che non è un granchè ma ha il profumo di lui e di tutti i suoi viaggi.

2277970656_f1b3615341_zovvio che il Capo uno scialle non se lo metterebbe mai purtroppo, quindi gli produrrò questo fantastico e semplicissimo maglione molto maschio.

mi sa che ho esagerato.
dubito di riuscire a fare tutto quest’inverno.
magari sforo un po’ con i tempi ma avere degli obiettivi mi aiuta a tenere alte le aspettative.

Nelly Nero Pop StadfsfsrIMG_647544 copiaeecerto, ho un sacco di distrazioni.

ma sento che ce la faccio !

fioriture

IMG_0237IMG_0232ecco le prime esaltanti immagini dell’imminente cambio di stagione in giardino.

IMG_0243IMG_0242è bastato pochissimo; un lieve rialzo delle temperature e due raggi di sole perchè i colori si facessero strada prepotentemente tra il seccume e la desolazione vegetale  degli ultimi tempi.

sono pronta a rimboccarmi le mani per ficcarle nella terra e nel fango.
pronta a seminare, rinvasare, moltiplicare e tutto il resto !

ed è bellissimo uscire la mattina col cappotto leggero e il sole già alto.

per quanto mi sia ormai definitivamente persa dentro i polizieschi svedesi ( son passata a jo nesbo che di tomi ne ha pubblicati ben NOVE ! ) in questi ultimi fine settimana ho rispolverato il lettore dvd e sto recuperando la visione perduta di un sacco di bei film.
e senza mai avere cedimenti letargici !

4_bigho persino ripreso in mano il mio libro di giapponese, scoprendo con piacere che non ho dimenticato quasi nulla…vabbè, quasi !

IMG_0228IMG_0193ho iniziato un baktus con nappine per la damigella di casa e riprodotto in fimo la mia amata vasca del loto.

con la resina effetto acqua continuo ad avere seri problemi, se c’è qualche esperto in ascolto sappia che sono a caccia di consigli !

il_fullxfull.302860047il_fullxfull.428883467_8nq6il_fullxfull.256106477mi sono anche data alla produzione di orecchini “fake gauge” di cui ho solo foto rubate dal web perchè si sono subito volatilizzati tra le amichette.
io li trovo davvero carini.
ci sono quelli un po’ punk alla Salander ma anche le matitine e le carotine (  che sono quelli che ho copiato io ) più adatte a delle bambine ma con lo stesso stupefacente effetto
Walking-With-Dinosaur_s_Wallpaperci aspetta un fine settimana di dinosauri, cinema e mangiate colossali.
non chiedo niente di più!

buon fine settimana.
♥♥♥

vita di pi

vita-di-pi_115739quando ancora i miei pargoli erano piccoli, durante uno dei nostri viaggi in treno, mi sono incantata a guardare un ragazzino che leggeva un libro in un modo così intenso da sembrare in preghiera.

bambini che leggono libri sui treni se ne vedono pochi e questo non solo leggeva ma lo faceva con una devozione e un trasporto tali da sembrare irreale.

mi sono augurata che anche i miei figli potessero un giorno sperimentare un simile perdersi dentro una storia e ho fatto di tutto per cercare di carpire il titolo di quel libro…manco a dirlo era Vita di Pi.

questo ricordo mi è tornato in mente un paio di settimane fa, sfogliando gli orari del cinema e scoprendo (arrivo sempre un pelo tardi !) che da quel libro era stato tratto un film.

ai bambini non è piaciuto granchè (sob!), io invece ne sono rimasta folgorata.

Vita di Pi è un film straordinario e gli oscar che ha vinto se li merita proprio tutti.

ci sono momenti in cui davvero il regista è riuscito a racchiudere nello schermo impensabili vastità e nel farlo ha regalato ad ognuno di noi un’inaspettata fibrillazione del cuore.

ve lo consiglio spassionatamente. da vedere però tassativamente al cinema, perchè certe visioni sono da sperimentare in grande !

IMG_9792IMG_9741 copia 3Nelly Nero Whipped Cream3per il resto mi sembra incredibile che sia passato tutto questo tempo dall’ultimo post !
che ho fatto, mi chiedo ?
bah!
mi sa che son stata molto dietro al brutto tempo, che oltre alla pioggia e al freddo ci ha regalato un’allegra spruzzatina di neve.

IMG_9710IMG_9785mi sono comprata un bel fornetto per la cottura del fimo ( ebbene sì, ho finito la lana !) e ho dato il via ad una serie di piccoli esperimenti.

IMG_9688ho sfornato abbondantemente.

Nelly Nero Pop Star6Nelly Nero Antique Overlaye ho assistito il nostro giovane parrucchiere, che vanta tra i suoi segreti professionali quello di pettinare con la lima per unghie ! (povera cavia !)

IMG_9804Nelly Nero Whipped Cream2c’è gente che trema al pensiero che possa scatenarglisi la passione della toelettatura !

e comunque ho una voglia di primavera che mi devasta !

ossessioni

IMG_9562per quanto in questi ultimi quindici anni io sia maturata e mi sia in parte ricostruita, una delle caratteristiche basilari della mia personalità resta la tendenza all’ossessione.

ci sono un determinato numero di cose che periodicamente mi entrano nella testa prendendo il sopravvento su quel poco che c’era prima e non mi abbandonano fin quando non sono riuscita a rigirarle e sviscerarle fin nella loro più allucinante profondità.

fortunatamente il mio interesse viene catturato in linea di massima da cose innocue e positive, quindi non c’è da temermi !

vi faccio un esempio.
mi piace una canzone ?
io non solo la posso ascoltare trilioni di volte fino a riconoscere ogni singola presa di fiato del cantante ma nel giro di un paio di giorni posso dirvi tutto su ogni singola informazione che le gravita intorno.

e lo stesso vale per qualsiasi cosa attragga la mia attenzione in modo particolare.

235899-512x353gennaio è stato il mese di Lisbeth Salander.
in genere snobbo i fenomeni letterari di massa, salvo poi cascarci dentro a piè pari un lustro dopo e innamorarmene perdutamente.
sono solo a metà della trilogia eppure la trovo un personaggio così nuovo ed insolito da costringermi ogni sera a fare le ore piccole per seguire le sue fragilità.

poi c’è stata Lykke Li.
piombata anche lei dalla Svezia con questa canzone meravigliosa e un video che mi lascia sempre una vaga sensazione di inquietudine.

StephenPortrait-2c’è Stephen West.
famoso designer di maglia, che spopola sul web con i suoi scialli ( confesso che non mi piacciono molto) e le particolarità del suo personaggio che affascinano anche quelle attempate come me !

Sheepsdfsarc’è la lana.
che mia attrae come una calamita con la sua realtà di sucidi, filarine e mescolanze.

IMG_9631IMG_9642IMG_9664ci sono i semi.
perchè dopo il clamoroso successo dell’avocado mi sono ritrovata a piantare di tutto !
litchi, limoni, mandarini…le mie finestre pullulano di vasetti pieni di germogli rigogliosissimi che curo con una precisione quasi maniacale, andando palesemente contro la mia natura di svampita.

ssweetbreadc’è Marcello Arena che a poco più di vent’anni oltre ad essere un ballerino classico è uno dei migliori food blogger in circolazione. le sue foto sono tra le più belle in assoluto e supportano ricette fenomenali !

safsfsfd

c’è il tè, che da ossessione momentanea si è trasformato in vera e propria passione.
sfsfsfIMG_9547 copiaIMG_9420fdfIMG_9624IMG_9581ddddggggggIMG_9560fffffIMG_9455IMG_9448IMG_9453accade poi che molte di queste ossessioni mi abbandonino, lasciando il posto ad altre o semplicemente esaurendo la loro forza di attrazione.

ma i mei sensi restano sempre in allerta, pronti a cogliere anche una minima vibrazione energetica.

brrrrrrrrr !

IMG_8806la cosa a cui penso di più in questo periodo è il freddo.
eppure, stranamente, non ho nessuna foto rappresentativa del fenomeno.

vi mostrerei volentieri lo stratino di ghiaccio che mi dà il buongiorno la mattina, aggrappato sulla macchina, sulla vasca dei pesci, sulle serrature dei cancelli…
abbiamo persino avuto un giorno di neve ed io non ho scattato nemmeno una volta !
credo si tratti di qualcosa di psicologico !

col Capo in questo periodo stiamo constatando come io mi stia trasformando nell’anello di congiunzione tra gli uomini che siamo  e quelli che diventeremo grazie ad un ulteriore scatto evolutivo….uomini che si difenderanno dalle avversità climatiche grazie al LETARGO !
IMG_8801IMG_8815IMG_8819epperò mi piace girare tra le lucine e i decori natalizi.
mi piace che i pargoli siano entrati in modalità di attesa fremente.
mi piacciono gli odori che girano per casa in questi giorni e soprattutto mi piace l’idea delle imminenti vacanze !!

IMG_8921IMG_8934IMG_8930IMG_9044unico evento eccezionale di queste ultime settimane è stato un bel matrimonio a cui abbiamo partecipato.
il mio primo in questa stagione di naso rosso e mani ghiaccie !
ancora devo capire com’è che io battevo i denti pur portando l’intimo della nonna e il golfino di lana e la sposa invece girava allegramente a spalle scoperte senza il minimo cenno di brivido sulla pelle !
bah !

IMG_8797IMG_8771per il resto invece è stato il solito piacevole tran tran, che forse ad un occhio esterno può sembrare ripetitivo e noioso ma in fondo è il centro della mia vita e guai a chi me lo tocca !

IMG_8835il mio avocado ha raggiunto altezze vertiginose e questo non mi rassicura affatto.
mi sembra decisamente troppo smilzo per essere considerato in salute.
ma non credo però di poter intervenire in nessun modo, quindi aspetto paziente di vedere cosa deciderà di fare.
IMG_8785ho finito il Color Affection e devo dire che non ne sono entusiasta.
i colori che ho scelto on line si sono rivelati decisamente diversi dalle fotografie di presentazione e come se questo non bastasse, la mia mano è decisamente più stretta di quella della signora Valimaki, quindi mi aspettavo uno scialle tipo coperta invece, nonostante un bloccaggio da paura, mi ritrovo con un coprispalle !

forse ho sbagliato a scegliere il filato lace ma ormai è inutile che stia qui a mangiarmi le mani.
tutta esperienza !

dopo averlo finito comunque mi è scattato un totale rifiuto per il legaccio e ora armeggio con un berretto sperimentale fatto con il magic loop.

non ci sono foto perchè è un disastro totale ! sob !

terrarium

era da un pezzo che avevo adocchiato in rete vari terrarium abitati.

appena è apparso un po’ di muschio nel giardino mi sono messa all’opera !

quello che serve è:
– un barattolo
– ghiaia o sassolini
– terriccio
– muschio
– qualche piantina di quelle che campano ovunque
– personaggi a piacere

basta stratificare e vaporizzare  il tutto ed è fatta !

ora credo che sull’onda dell’entusiamo ne farò altri più piccoli….stay tuned !!

giugno

giugno è il mio mese ideale.

il caldo è caldo al punto giusto, la frutta è buonissima, la natura mi regala distese di papaveri e grano, il mio corpo e la mia mente raggiungono una dimensione ideale di pace e serenità !

persino gli animali di casa trovano una speciale armonia nello stare insieme !!

il mio loto fa dei timidi progressi buttando foglie sempre più grosse che ci tranquillizzano sul suo stato di salute.

ma essendo ancora troppo lontano il tempo della fioritura mi sto consolando facendo origami di fiordiloto.

anche gli amigurumi non mollano la presa sul mio cuore e ogni giorno m’innamoro di un nuovo soggetto !

il cupcake è dolcissimo !
ho fatto anche la tazza di cappuccino ma non l’ho ancora fotografata.

ora mi diletto con questo porta oggetti instagram,
ancora non ‘ho finito ma già sento di non poterne più fare a meno,

perchè io nemmeno ce l’ho questa famosa applicazione, ma il suo logo mi sembra davvero adorabile !

evvai di crochet !!!
(ma non era l’anno della maglia ?!!)

del fare la maglia

io la maglia non la so fare.
o meglio,
diciamo che ho una preparazione decisamente primitiva !

ma avendo deciso di consacrare il mio anno a quest’arte ammetto che mi sto dando da fare.

mi sciroppo decine e decine di meravigliosi blog a tema,
colmo lacune,
apprendo tecniche,
mi esercito,
faccio,
disfo.

soprattutto disfo.

ma anche sogno,

…e spendo !

già perchè una volta scoperta l’incredibile versatilità dei ferri circolari come ci si può esimere dal comprarne un kit completo bello e colorato ?

e dopo aver visto le magnifiche sfumature della lana del signor Noro, che oltrettutto viene dal venerato Giappone, come resistere alla tentazione di cavarsi il sangue comprandone ben quattro fantastici gomitoli, sognando di farne una bella sciarpa?

e i segnamaglie ?
e i salvapunte ?

un pozzo senza fondo !!

nel quale però devo confessare mi sono calata ben volentieri !

inutile dire che essendo una sorta di nonna, la mia passione sono gli scialli !
qui da noi se ne vedono pochini ma sul web ho scoperto una miniera di foto e di schemi e per ora arranco dietro ad un modello facile facile, ma all’orizzonte vedo progetti traforati e multicolori !

ce la posso fare !

CE LA POSSO FARE !!!