gatti, feste e giochi di carte…un’estate fatta di niente.

giugno 16e25 (32)Anche quest’anno, come tutti gli anni del resto, son qui che faccio i conti con la mia incapacità di stazionare in zona computer.

Per quanto me lo sia ripromesso più e più volte, proprio non riesco ad essere costante e concentrata.

In compenso però sto diventando una super-campionessa di scala quaranta e Uno e tutti quei giochi che tiriamo fuori dal cassetto solo ed esclusivamente durante le vacanze.

giugno 16e25 (58)giugno 16e25 (57)giugno 16e25 (56)giugno 16e25 (55)giugno 16e25 (54)Contravvenendo alle mie buone abitudini, ultimamente non faccio altro che lamentarmi col Capo del fatto che questa estate triste passerà velocissima senza lasciarmi niente di positivo.

E fortunatamente lui è così paziente da mettersi di buzzo buono e fare la conta delle cose belle e indimenticabili che inevitabilmente ci circondano.

Prima fra tutte: l’entusiasmo contagioso dei gattini che scoprono il mondo e la vita in un instancabile moto di gioia e stupore.

giugno 16e25 (5)Mentre la Micia invece, alla sua veneranda età, ha scoperto le calde magie della connessione internet e passa le giornate abbracciata al modem, sfruttando le sue qualità divine per entrare in contatto con altri mondo a noi preclusi.

giugno 16e25 (31)giugno 16e25 (60)Abbiamo mestamente festeggiato il traguardo dei quindici per la principessa di casa.giugno 16e25 (47)giugno 16e25 (52)

giugno 16e25 (53)giugno 16e25 (1)giugno 16e25 (33)giugno 16e25 (51)giugno 16e25 (50)Ci siamo avventurati, più per tradizione che per passione, nella Mezzanotte Bianca dei Bambini che ha perso un po’ lo smalto e la vivacità dei primi anni per ridursi ad una bolgia di laboratori un po’ triti e ripetitivi ma che conserva la magia dell’affollamento sereno che la caratterizza.giugno 16e25 (59)

giugno 16e25 (49)giugno 16e25 (48)giugno 16e25 (45)giugno 16e25 (46)giugno 16e25 (34)giugno 16e25 (43)giugno 16e25 (44)E’ bello (una volta l’anno, sia chiaro 😉 ) camminare lenti tra centinaia di bambini issati sulle spalle provate dei padri e vederli stupiti per un niente fatto di bolle o palloncini colorati.

Quell’incanto che mi trasmettono, io ho sempre paura di perderlo e l’unico modo che ho di accertarmi che ancora mi stia accompagnando è di andarmelo a cercare in serate come questa, anche se sono innegabilmente fuori tempo e fuori luogo.giugno 16e25 (8)giugno 16e25 (9)giugno 16e25 (7)giugno 16e25 (19)giugno 16e25 (10)giugno 16e25 (20)La Festa delle Streghe di San Giovanni in Marignano ci si addice di più, tanto che è ormai un appuntamento fisso della nostra estate e ci vede partecipi in formazione completa.

giugno 16e25 (4)giugno 16e25 (3)giugno 16e25 (2)giugno 16e25 (30)giugno 16e25 (16)Spettacoli belli e inediti, mercatino di qualità, e tanti begli angoli da rimirare e fotografare.giugno 16e25 (14)giugno 16e25 (13)giugno 16e25 (17)giugno 16e25 (15)giugno 16e25 (18)giugno 16e25 (21)giugno 16e25 (23)giugno 16e25 (24)giugno 16e25 (22)giugno 16e25 (28)Anche in questa edizione erano presenti degli artisti di strada Giapponesi, che ormai sono così frequenti da non stupirmi più !

giugno 16e25 (25)giugno 16e25 (29)giugno 16e25 (26)giugno 16e25 (27)Il prestigioso riconoscimento di “mio artista preferito” però quest’anno è andato ad un messicano di nome Rulas che ha fatto un incredibile e molto scenografico spettacolo di fuoco, che inevitabilmente diventerà la pietra di paragone per tutti quelli che verranno e che difficilmente riusciranno a superarlo.

giugno 16e25 (41)

giugno 16e25 (35)giugno 16e25 (36)giugno 16e25 (37)giugno 16e25 (38)giugno 16e25 (39)giugno 16e25 (40)giugno 16e25 (42)Vabbè, poi c’è il mio giardino che bello come quest’anno non lo è stato mai ma non vi tedierò con un altro monologo sul mio amore per la verzura.

giugno 16e25 (6)Solo una cosa voglio aggiungere ed è l’emozione che mi ha dato la Carmen, il bonsai, iniziando a metter su dei minuscoli fiorellini bianchi che durano un giorno ma mi fanno felice come poche altre cose.

Non avrei finito ma una vocina di bambino quasi ragazzo mi sta già chiamando da fuori ed è un richiamo a cui non posso resistere !

Cercherò di tornare il prima possibile.

Nel frattempo godetevi l’estate più che potete !

Pubblicità

talee

finemaggio16 (28)Non so se è perchè sto attraversando un periodo di inquietudine e ho bisogno di proiettarmi altrove o se semplicemente mi diverte, ma mi capita spesso di ritrovarmi a sognare le vite che avrei potuto vivere compiendo scelte diverse.

finemaggio16 (30)finemaggio16 (27)finemaggio16 (26)finemaggio16 (24)finemaggio16 (21)finemaggio16 (7)finemaggio16 (5)Quando col Capo siamo andati alla manifestazione di fine anno dell’Istituto Agrario, la cui sede tra l’altro si trova in una meravigliosa villa, non ho potuto fare a meno di pensare a quanto sarebbe stato bello avere la testa di oggi trent’anni fa.

Avrei messo da parte le ambizioni letterarie e le fantasie da artista inutile e mi sarei umilmente iscritta all’agrario.

Non per fare la contadina, che ho le braccia deboline, ma per occuparmi di fiori e giardini ♥

finemaggio16 (6)finemaggio16 (25)finemaggio16 (23)finemaggio16 (22)finemaggio16 (29)A quest’ora avevo messo su un bel vivaio e sistemato tutta la famiglia !018024finemaggio16 (9)Invece niente, mi devo accontentare del premio come “miglior cliente” anche se da quando ho scoperto la magia delle talee per me è iniziato un nuovo corso.

Il Capo un po’ si vergogna e dice che gli ricordo sua madre, perchè ogni volta che andiamo a spasso e vedo una bella pianta, guardo a destra e a sinistra e se non vedo nessuno nei paraggi prelevo un piccolo rametto e rapida lo nascondo nell’apposito sacchettino che tengo in borsa.

Rapida forse è un po’ estremo come aggettivo, visto che quei maledetti rametti il più delle volte non ne vogliono sapere di staccarsi e io sudo sette camicie per tirarli via senza dare nell’occhio.

(Ma ora che mi sono munita di apposite forbicine questo non accadrà più 😉 )

finemaggio16 (8)finemaggio16 (10)finemaggio16 (12)finemaggio16 (11)finemaggio16 (13)finemaggio16 (14)finemaggio16 (19)013Poi basta metterli per un po’ nell’acqua e aspettare di veder comparire le radicine nuove, una spolverata di magica polvere radicante, terra, vaso e via…una piantina nuova è pronta !

Certo ci vuole la pazienza di aspettare che cresca ma io ho scoperto che di quella pazienza lì ne ho in abbondanza, quindi ho allestito un reparto bulbi e talee che non vi dico !

033finemaggio16 (18)finemaggio16 (17)finemaggio16 (3)finemaggio16 (16)finemaggio16 (15)A pensarci bene,
a pensarci fino in fondo, anche tutto questo verde e questi fiori sono inutili.
Superflui oserei dire.
Eppure l’appagamento che ne traggo è così concreto che ormai ne sono totalmente dipendente.

L’amore per le cose inutili è il mio super potere e se trovassi un modo per trasmetterlo anche agli altri vivremmo in un mondo più sereno.

002038L’altro mio super potere risiede nel mitico uncinetto blu, che macina filo su filo e produce la prima parte di quello che è destinato ad essere il copriletto più bello di tutto il globo terracqueo.
Modestia a parte.

Per il resto sono qui.
Attaccata alle telefonate tristi del mio papà, che mi racconta quanto ogni giorno aumenti la fame d’aria che si sta portando via mia madre.

Sarà un’estate difficile questa.
Ma non posso lasciarla passare senza vivermela.
Nonostante tutto.

la cuochina sopraffina

fine aprile (6)Speravate la smettessi con questi post pieni di fiori e verzura ?!
fine aprile (13)Niente da fare, quest’anno non ne esco !fine aprile (12)E come potrei, vista la magnificenza del mio glicine e l’esuberanza di tutto ciò che gli gira intorno?!
fine aprile (11)fine aprile (16)fine aprile (14)fine aprile (2)fine aprile (10)C’è davvero una magia nell’attesa della bellezza che i fiori disvelano e in questi anni di evoluzione personale ho sviluppato una vera e propria venerazione per chi di questo incanto ha fatto una scelta di vita.

Pia_Pera_1100Pia Pera è una specialista di letteratura russa che ad un certo punto della sua vita ha scelto di dedicarsi a ciò che più la rendeva felice: occuparsi dell’orto e del giardino.

Trattandosi di un’anima speciale e preziosa, alla fatica fisica della coltivazione ha affiancato quelle della riflessione e della scrittura.

I suoi libri a tratti li ho trovati un po’ noiosi ma mi hanno comunque portata ad uno stato di empatia totale con la loro autrice.

Al giardino ancora non l'ho detto (AL)Ora è uscito questo suo nuovo libro che racconta della terribile malattia che l’ha colpita ( la sla ) ed è considerato una sorta di congedo, di addio…e io sono qui che ancora non ho trovato il coraggio di iniziarlo perchè anche solo la vista del titolo ( che è bellissimo) mi fa stare male.

Non leggerlo sarebbe un tradimento nei confronti di chi ha avuto il coraggio di essere felice e la generosità di mettermi a conoscenza del segreto per farlo.

Pia Pera è come un’amica e con le amiche non si condividono solo le cose belle, ma affrontare l’assenza di speranza è una cosa che in questo momento non riesco a fare nel migliore dei modi.

Spero lo leggiate voi per me intanto e che mi diciate che dentro una speranza c’è comunque.sfrsrewrewfine aprile (9)fine aprile (5)fine aprile (4)A tirarmi su ci sono però tante piccole cose.

La mia cuochina che dopo esser stata “male come un cane” per una intera settimana è tornata a scuola piena di energie e voglia di fare.

Inutile dire che ancora non ho mandato giù la scelta scolastica di mia figlia ma vederla stendere la pasta e tirar fuori dal nulla un vassoio di tagliatelle che si sono rivelate perfette e buonissime, mi ha finalmente convinta che qualcosa di buono lo sta imparando.
E non è solo una questione di abilità manuale…si tratta piuttosto del poter constatare che è avvenuta in lei una maturazione lontanissima da quella che mi aspettavo io ( che i ragazzi li vorrei tutti con la testa sui libri) ma non per questo meno importante e prodigiosa.

Io davvero non ci potevo credere quando l’ho vista affaticata dalla stesura dell’impasto e concentratissima nel taglio, perchè mi è sembrato per la prima volta di vedere mia figlia per quello che realmente è.
Non più la mia proiezione di tutto ciò è stata da bambina e di quello che mi aspettavo diventasse, ma una ragazza abile e concreta con cui è bello passare il tempo e che sta imparando a fare cose che vorrei saper fare anche io, tanto da ritrovarmi improvvisamente uno scalino più sotto, piena di ammirazione e di orgoglio.

20160416_184840E’ un buon periodo questo con i miei figli.

So che i turbamenti dell’adolescenza sono lontani dall’essere terminati ma mi sono resa conto che spesso ero arrabbiata con loro e i consigli che davo erano carichi di rabbia, giudizi e rimprovero.
Tutta quella disapprovazione che tentavo di nascondere mi scappava fuori negli sguardi e nel tono delle parole.
Ho pensato molto a questa cosa e al fatto che non riuscivo a controllarla, fin quando mi sono resa conto che affrontavo i miei figli carica non solo delle mie aspettative ma di tutte quelle degli altri e vedevo il loro voler essere diversi come un affronto al mio ruolo di educatrice.
Che poi pensare a me come ad un’educatrice mi fa solo ridere !
Comunque mi sono fatta un bell’esame di coscienza ( praticamente la mia attività principale di questi tempi ) e ho pensato molto a quello che ero e che provavo quando avevo la loro età.
Sono così giunta ad una visone illuminante che mi ha tolto il peso di molte angosce ed ha avuto effetti immediati e positivi sui rapporti familiari.

Ho capito che i miei figli non sono un mio “prodotto” ma sono liberi di essere diversi da come mi aspetto e non devo vivere questa cosa come un affronto personale, ma come una risorsa e un incentivo ad affrontare la fatica di scoprirli e conoscerli per quello che sono.

Certo, tutto questo risulta molto più facile quando ci si trova di fronte al mare con uno Spritz e una serie di porcherie buonissime da far sparire 😉 !fine aprile (15)fine aprile (3)fine aprile (7)Tutto questo pensare non mi distoglie però dall’agire !

Ho interrato tutta una serie di bulbi e rizomi che daranno i loro frutti tra qualche mese e di cui controllo la crescita con una costanza quasi maniacale.

Sto portando avanti un maglione di alpaca con scollo a V  che misteriosamente è venuto di due taglie superiore alle aspettative e quindi mi sembra non finire mai, ma adoro questa sua inaspettata morbida abbondanza, quindi ho optato per portarlo a termine così come sta venendo anche se mi ci vorrà il doppio del tempo.

image_medium2 La grande novità è che mi sto per imbarcare nella realizzazione di una nuova coperta ( un’altra !).

Ho perso la testa per i mandala all’uncinetto e quando ho visto che venivano utilizzati come basi per delle coperte pazzesche ho deciso che assolutamente dovevo farne una.

tr DSC_0274_medium2 image_medium2 20151109_075802_medium2 2015-11-09_15.16.44_B_medium2 5th_Inning_Blues_medium2Ancora sto decidendo i colori e mi sto lentamente rassegnando all’idea di dover utilizzare il cotone ( che non amo per niente) in quanto dona un maggior risalto all’infinità di punti che compongono questi copriletti.

Ma non trovate che siano incredibilmente belli ?
(le foto le ho prese da Ravelry e qui, qui e qui ci sono i link dei pattern ).fine aprile (1)Vi lascio col mio barattolo di lucciole ecologico ( si tratta di  minuscoli led ad energia solare ) che mi ricorda “il paradiso” tante volte raccontato da mia madre che quando era piccolissima, come un Dio impietoso, catturava tante lucciole e dopo aver sputato per terra le spalmava con un sasso sul cemento del cortile, creando così un suo crudelissimo paradiso luminescente.

Buon fine settimana lungo !

Il mio guru si chiama Zelda

IMG_9752Avessi delle foto da mostrare, le mostrerei.
Avessi storie da raccontare, le racconterei.
se avessi più fantasia me le inventereiiii…
e invece niente….

mi perdonerà Ivano Fossati per avergli storpiato l’idea di questa melodia (che tra l’altro appartiene a quella che in assoluto è una delle canzoni della mia vita) ma sono stati giorni difficili e il mio neurone solitario tenta di tirarsi su come meglio può !

DSCF0021ddoèopSono stati giorni di principesse influenzate, di gatti castrati, di Zelde malatissime, di colesteroli, panini integrali e fili d’olio a crudo.

Sono stati giorni di magoni e riflessioni.

Sono stati anche giorni di freddo, quando tutto quello di cui ho bisogno è un po’ di sano calore solare.

E proprio il freddo ha fregato la fanciulla di casa, che sull’onda del clima primaverile aveva dismesso sciarpa e maglione in favore di un decolletè in bella vista!

Fortuna che mia figlia quando è malata si rabbonisce e diventa tollerante persino con il fratello, tanto che abbiamo passato dei bei pomeriggi spensierati e ridanciani come non ci capitava più da mesi ormai.

DSCF0025DSCF0024E se in questi malanni passeggeri riesco a trovare anche il lato positivo, poco c’è da stare allegri con i risultati dell’ecografia fatta alla Zelda che sta malissimo ma non lo sa, tanto che continua ad essere il cane più pazzo del mondo.
DSCF0004DSCF0022Invece sarebbe bene che si desse una calmata visto che da come è messo il suo cuore pare sia a rischio d’infarto improvviso.
E così il mio mantra è diventato ” NON FATE AGITARE IL CANE “, comprensivo dell’esaudimento immediato di ogni suo desiderio in modo da evitarle qualsiasi tipo di stress.

DSCF0041A ciò si aggiunge il categorico verdetto delle analisi del Capo, che all’alba dei cinquant’anni ha deciso di sottoporsi a revisione ed è saltato fuori che come un umano qualsiasi ha dei problemini col colesterolo.
Una cosa minima che però ci spinge ad interrogarci prima di ogni pasto e che ha magicamente fatto apparire sulla nostra tavola i tristissimi panini integrali e le verdure condite a crudo 😦 .

DSCF0010Ho anche tutta una serie di grattacapi familiari, che mi portano ad un inutile ed insano rimuginare.

Ma tutto questo non mi toglie la voglia di stare serena e anzi mi spinge ad aprire meglio gli occhi e il cuore, alla ricerca di cose belle che compensino i pensieri tristi.

La mia fortuna è che di cose belle se ne trovano ancora a bizzeffe !

238-2278-2272-2Il piacere di fare delle foto insolite per un allestimento matrimoniale ( con annessa panzata di confetti 🙂 )006Quello di ritrovare le fragole buone dopo un lungo anno di privazione e compiacersi della meravigliosa ciclicità dell’esistenza.
MrTurner_Finalanother_year_748140274Incappare in una serie di bei bel film.
covercover2E in un paio di libri capolavoro.

Il mio guaio quando sono triste è che tendo a leggere tantissimo.
Mi fa comodo avere un mondo in cui scappare quando nel mio c’è troppo caos e incontrare personaggi di cui innamorarmi, altri da odiare spudoratamente, vivere vite parallele e lontanissime.

Fino a qualche anno fa scrivere era l’attività a cui dedicavo in assoluto più tempo.
Ho sempre girato con un quadernetto dentro la borsa.
Un meraviglioso appiglio contro la solitudine, la noia o l’imbarazzo.
Mi bastava aprirlo per sentirmi a casa ovunque mi trovassi e non c’era giorno in cui non sapessi cosa scriverci.

Poi ad un tratto il bisogno di mettere le parole sulla carta è come evaporato.

Sono stata risucchiata dal vortice di un quotidiano che evidentemente mi appaga da ogni punto di vista.

O forse sono semplicemente diventata troppo pigra.
003Ma quando ho visto questo quaderno coi gatti neri e la penna con il fenicottero ho pensato fosse un segno del destino e li ho presi ripromettendomi di mettere da parte la vergogna e il senso di colpa in favore di una sorta di autodisciplina con la quale mi spingerò a scrivere più spesso e più intimamente.

Diciamo che questo è il mio personale impegno per la primavera duemilaesedici.

Il vostro qual è ?!

i mali del mondo

marzo16 (5)Faccio fatica a spiegarmi il motivo per cui ultimamente il tempo sembra sfuggirmi velocissimo tra le mani.
Più mi ingegno per trattenerlo, più rapido lui fugge.

E così finisco per tirare tardi tutte le sante sere, come se questo potesse veramente allungare i giorni, mentre so benissimo che il debito di sonno finisce col rendermi uno zombie.

marzo16 (4)Fortuna che c’è un abbozzo di primavera a riempirmi gli occhi, anche se poi non coincide quasi per nulla col mio bisogno di sole e calore.

108Il mio stupido cane da tavola è stato malissimo i giorni scorsi e temo di aver perso almeno un paio d’anni di vita quando, dopo averla cercata invano con la torcia nel buio fitto del giardino, l’ho ritrovata nascosta e immobile sotto la siepe.
Il veterinario dice che è vecchia. Ma lui non sa niente della mia cucciolona.
E’ bastata una bella curetta-bomba e stamattina quando son tornata era festaiola e saltellante.

Lei è il mio supereroe !marzo16 (18)marzo16 (17)marzo16 (19)marzo16 (20)Oltre all’anomalia nello scorrere del tempo, in quest’ultimo periodo ho riscontrato un netto scollamento tra me e il mondo.

Raramente parlo di cronaca nazionale qua sopra, e non lo farò nemmeno oggi, ma non posso ignorare l’insolita inquietudine che mi attraversa i pensieri, quando prendo atto dell’immane quantità di cattiveria che entra in circolo ogni santo giorno e che ammorba quasi ogni ambiente.

Faccio fatica a capire se sono io ad essere diventata maggiormente impressionabile o se davvero qualcosa è cambiato nel modo di pensare della gente, pronta a scagliarsi su qualunque argomento, evento o persona per farne brandelli.

marzo16 (13)marzo16 (21)marzo16 (12)So già che non appena il clima sarà diventato stabile quel tanto da consentirmi finalmente di cavar fuori le piante dalla serra e di rimetter le mani alla sistemazione del giardino, i mali del mondo si faranno più lontani.

Ma non sono sicura che il mio desiderio di isolamento sia la risposta migliore.

marzo16 (6)marzo16 (7)marzo16 (8)marzo16 (9)Intanto il Capo mi regala delle vere e proprie sedute di chiacchiere e spensieratezza, spronandomi a lunghissime camminate che stanno diventando una costante dei nostri fine settimana.marzo16 (10)marzo16 (1)Questa cosa però, invece di aiutarmi con la svolta salutista della mia alimentazione, mi risospinge ad una condizione quasi primitiva, dove il bisogno di calorie si trasforma nell’immediato procacciamento di cibo, che nel mio caso però passa prima dal forno !

E non posso fare a meno di consigliarvi questa straordinaria e semplice torta al cioccolato, morbida e leggera come una nuvola, grazie alla lunga lavorazione delle uova e alla presenza della fecola.
Io ne faccio solo metà dose per preservarmi dai miei istinti più bassi, ma voi potete anche raddoppiare il tutto.marzo16 (16)marzo16 (15)marzo16 (14)Il resto scorre regolare, come la lana sui ferri 😉

marzo16 (3)marzo16 (2)12800393_997120760375739_5194756562486356990_nComprese le mirabolanti avventure dei miei figli, che se riescono a rimanere come sono, riusciranno a salvare il mondo.

Buona settimana

impressioni di novembre

3242424234234ho avuto una settimana di pensieri pesanti.

la mia amica dice che è colpa di questo autunno caldo e bellissimo.

io invece penso che se ci fosse stato pure cattivo tempo avrei finito con lo sbattere la testa nel muro.

dgdsgdsfgdsgdsfg086 (2)rtetertetert101sfd45werfsdmi sono macerata per giorni alla ricerca delle motivazioni che mi hanno portata ad avere una reazione sbagliatissima nei confronti di mia figlia e delle sue intemperanze adolescenziali.

perchè sul fatto che io abbia sbagliato non ci sono dubbi.

mi sono fatta prendere dall’angoscia e dalla rabbia e ho finito col non saper più gestire nè parole nè pensieri.

gdgdststerterdfgdtet565tdgdstertertergdgdgdsgdgrtè bastato un inciampo per mandarmi in crisi e questa è una cosa che mi preoccupa molto, soprattutto tenendo conto del fatto che siamo solo all’inizio !

ho fatto l’errore di attribuire a mia figlia la colpa delle mie preoccupazioni perchè mi spaventava troppo il dovermi guardare dentro per capire da dove venivano le mie paure.

erwerwrw4545ertssfsf111etertete536546pensando pensando sono arrivata alla conclusione che a terrorizzarmi sia innanzitutto il conflitto.

la paura che esso comporti la rottura del nostro legame speciale.

probabilmente finora li ho sempre evitati perchè mi porto già dentro tutti quelli irrisolti della me stessa ragazza che mi abita.

i miei conflitti adolescenziali erano una guerra che doveva terminare con un vincitore e un vinto, un trionfatore e un povero soldato ferito.
ovviamente il più delle volte a me toccava il ruolo della perdente e questo ha fatto sì che il rapporto con i miei genitori a lungo andare si logorasse.

io non voglio che la mia esperienza mi condizioni e mi domini e assolutamente non voglio che si ripeta.

423423432423ertetertretretre5wer45werwe5234234234rwerwesuppongo ci sia un modo positivo di risolvere i conflitti ma non avendolo mai interiorizzato faccio davvero fatica ad applicarlo.

per ora mi sono dovuta un po’ arrangiare, lasciandomi guidare dal buon senso, che ad un certo punto ha fortunatamente ripreso il sopravvento e mi ha cavata fuori da quello stato di angoscia in cui ero precipitata.

non so come mi sia potuto accadere di dubitare delle qualità di mia figlia (temo che la paura della sregolatezza sia in me parecchio forte) ma so che non accadrà più e questo mi rincuora molto.
rwerwerew011wrwrwrwrwresta il fatto che per quanto sia doloroso, non posso sottrarmi alla necessità di riaprire i miei conflitti sospesi e assolvermi una volta per tutte.

sento che sarà un lungo inverno.

sdfserma non preoccupatevi per me perchè ora non sono più triste e meditabonda e posso guardare con serenità agli incredibili giochi di luci e colori che ci regala questo novembre settembrino.

e posso rimettere in moto le mani, applicandomi ad una serie di mini progetti che rimando da tempo ma che ora sembrano giunti alla giusta maturazione.

stay tuned !

Buona settimana

delle gite, del bosco e del castigo

fossombrone (27)E anche quest’anno Ottobre ci regala delle belle domeniche per andarcene un po’ a zonzo nell’entroterra.fossombrone (1) fossombrone (42)fossombrone (41)fossombrone (33)A Fossombrone non eravamo mai stati.
Nonostante i numerosi pic nic estivi sulla sponda del suo fiume ( il Metauro), ancora non ci era saltato in mente di fare un giro fin su nel paese.

fossombrone (48)fossombrone (47)fossombrone (45)fossombrone (35)fossombrone (37)fossombrone (39)Si tratta di un paesino decisamente vintage, con un centro zeppo di contrasti tra antico e moderno…dove purtroppo l’antico sembra un po’ perdere la partita.

fossombrone (43)fossombrone (32)fossombrone (31)fossombrone (34)fossombrone (46)Ci sono un sacco di belle salite, coi portoni traboccanti di piante e fiori.
Palazzi abbandonati e fatiscenti.
Cortili meravigliosi impregnati di lavoro e di amore.

fossombrone (38)fossombrone (12)fossombrone (21)fossombrone (19)fossombrone (28)fossombrone (24)E immancabili  i gatti, che incrociando il nostro cammino ci fanno sentire a casa.

fossombrone (29)fossombrone (22)fossombrone (11)fossombrone (9)fossombrone (15)fossombrone (25)fossombrone (5)fossombrone (7)Inutile dire che la domenica sembra essere particolarmente cara ai Fossombronesi perchè a parte qualche famiglia nel ristorante dove abbiamo pranzato ed un esiguo numero di turisti come noi, in giro non c’era NESSUNO.
Ma nessuno proprio.
E nessun negozio aperto.
Nessun ciclista.
Nessun automobilista.
Nessun pedone.
Niente.
La quiete e il deserto.
Che per loro è sicuramente un bene ma per quelli che arrivano in visita fa un po’ effetto città fantasma.
nel bosco (2)nel bosco (4)nel bosco (3)Poco meglio ci è andata ieri, alla Fiera del Tartufo di Acqualagna, giunta quest’anno alla sua cinquantesima edizione.

Che dire.
Anche lì non ero mai stata e forse son partita un po’ troppo carica di aspettative.
Fatto sta che se non si è grandi appassionati di tartufo et similia, poco altro si trova con cui trastullarsi.
Dunque siam partiti con l’idea di starci tutto il pomeriggio e siam finiti per fuggire dopo neanche un’ora 😦nel bosco (1)nel bosco (18)nel bosco (17)nel bosco (16)nel bosco (14)nel bosco (15)A salvarci il week end è stato il bosco.

Che quest’anno pare essere poco generoso con i fungaioli ma non si risparmia coi colori, i suoni e i profumi.
nel bosco (13)nel bosco (12)nel bosco (11)nel bosco (10)nel bosco (9)nel bosco (8)nel bosco (7)Mi ero ripromessa di non andarci più, per non saturare la famiglia con le mie passioni strambe.

Ma c’è come un richiamo che mi convince sempre ad andare a riempirmi gli occhi di colori autunnali.

Mia figlia, che per la prima volta in quattordici anni di esistenza è in punizione, non si è potuta tirare indietro e per non incappare nella mia ira funesta si è anche mostrata allegra e ciarliera davanti ad ogni singolo fungo incrociato per caso !nel bosco (6) cuobraviCredevo che nulla avrebbe mai potuto costringermi a diventare una madre punitiva.
Evidentemente nella vita poche sono le certezze, perchè dopo una fila di comportamenti anomali e compromettenti che mi hanno fatto salire il cimurro a livelli sconosciuti io proprio non ho potuto fare altro che dimostrare la mia rabbia con una punizione.
E il Capo con me.

Non so se si tratta del clima scolastico che sembra essere un po’ troppo scanzonato o di una fase propria di questa età critica, ma ho come l’impressione che ci aspetti un anno emotivamente durissimo…e io non so se sono pronta.
040Di sicuro i dispiaceri non mi tolgono la fame 😉
017006E nemmeno la voglia di fare.

Il Capo mi ha costuito una sorta di telaietto per mettere in forma le piastrelle che ora si sono unite in una stratosferica e perfetta coperta, di cui non ho foto finali ma che vi assicuro mi tiene compagnia quasi ogni sera, in un trionfo di morbidezza e calore.

CSC_1178_medium2Ora posso tornare alla maglia e al mio Boxy.
Un modello facile, veloce e copripanza 😉

Buona settimana di fuoco !

le cose serie

ottobre (2)Ieri sono stata a colloquio con una delle psicologhe che seguono mio figlio.

In linea di massima comincio a stare male una settimana prima di questi incontri, che hanno una cadenza periodica.

Penso a tutte le volte che mi sono ritrovata fantozzianamente seduta su quella seggiolina a sentirmi accusare di questo e di quello e alla devastazione che ne seguiva.

Perchè per quanto nessuno abbia il coraggio di dirlo, gli psicologi possono essere cattivi e brutali e hanno la tendenza a lanciare accuse e sentenze contro persone che conoscono appena, sulla base di schemi già pronti nelle loro agende.

Dopo dodici anni le cose sono cambiate.
Non ci sono più accuse e su quella sedia mi ci metto bella dritta, ma resta quel filo d’ansia, come di fronte ad un esame.

Ora le cose vanno bene.
Vanno così bene che presto diremo addio a molti di questi specialisti e quando guardo indietro e rivedo in modo obiettivo il nostro percorso non posso fare a meno di lasciarmi prendere dalle vertigini e poi di scoppiare dalla gioia.
ottobre (5)In questi ultimi mesi ho faticato parecchio a scrivere qua sopra, perchè mi sembrava ingiusto appuntare queste mie gioie mentre gran parte delle persone a me care viaggiava in odore di malattia, morte e disperazione.

Non dico nulla per scaramanzia,
ma credo di poter tornare a essere serena e a scriverlo, senza sentirmi troppo in colpa.
ottobre (7)In tutto questo caos di telefonate e bollettini medici, c’è stato comunque un qualcosa di magico e straordinario, che mi sbalordisce ogni volta che ci penso e che mi fa guardare alla vita in una prospettiva decisamente nuova.

Mio padre, che è un signore di ottant’anni e ha passato tutta la sua esistenza lavorando sodo, ricoprendo un ruolo decisamente secondario nella gestione della famiglia e nell’educazione dei figli… mio padre, che non ha mai manifestato grandi sentimentalismi e non ha mai scritto nulla più della sua firma sulle scartoffie burocratiche…bè, mio padre, dopo che si è comprato un telefonino per il verso, ha preso non solo a chiamarci ( cosa che prima non faceva MAI in quanto il telefono è prerogativa di mia madre ) ma ci manda lunghi e sgrammaticati messaggi d’affetto.

Ora io a questa cosa devo davvero abituarmi.
Le prime volte credevo fosse mio fratello a farci degli scherzi e questo rende l’idea di quando sia sensazionale questa cosa.

Non credo si tratti di qualche patologia senile.
E’ proprio che il mio papà vuole che i suoi nipoti sappiano che li pensa e gli vuol bene.
E per farlo si è messo giù di buzzo buono, coi suoi enormi ditoni, ad imparare come si scrive un messaggio su un telefono.
A ottant’anni.

Per me, che sono stata una figlia terribile, tutto questo sa di perdono e alleggerisce parecchio il mio fardello.
049Come potete notare dalle foto, tutto questo inaspettato buon umore mi mette fame di dolci !

Mia figlia ( quella che ha cominciato l’alberghiero ) ed io, in ritardo di un lustro rispetto al resto del mondo, abbiamo ufficialmente cominciato ad appassionarci alle trasmissioni di cucina e tutti i Venerdì ci spariamo Bake Off Italia, svegliandoci il giorno dopo con la voglia di mettere le mani in pasta.
Inutile dire che ho dovuto comprare delle tortiere più piccole e dimezzare le dosi, altrimenti la nostra svolta salutista dell’anno scorso andava definitivamente a farsi friggere !
ottobre (9)E fortuna che ci sono il tempo buono e il mio Capo a trascinarmi fuori per camminare e smaltire.
ottobre (6)Altrimenti, fosse per me, dopo l’arrivo di questo meraviglioso pacco mi limiterei giusto alla strada tra la dispensa e il divano !
ottobre (4)ottobre (3)E cosa ne pensate del mio nuovo fantastico cestino da lavoro ?!
Inutile dire che ne sono perdutamente innamorata !
Lo trovo di un bello superlativo e dentro ci sta tutto quello di cui ho bisogno.
ottobre (1)L’ho preso durante la vacanza a Torino e non ringrazierò mai abbastanza il Capo che spesso si è ritrovato a dovermelo badare mentre noi consumisti andavamo per negozi.006Ci ho messo anche questa borsettina presa al padiglione Vietnamita dell’Expo che è stata riconvertita a portagomitolo e svolge benissimo il suo lavoro!
ottobre (8)Avanti col week end !
Io e il mio fidato assistente siamo pronti !

Buon fine settimana.

Giordano

234wrwerw43“cosa fate di bello ?!”
è la domanda che spessissimo ci sentiamo rivolgere in questo periodo.

io non la faccio mai questa domanda, quindi non ho idea di cosa si debba rispondere ma non posso fare a meno di interrogarmi sulle aspettative date dal vuoto di impegni che contraddistingue l’estate.

wrw454ete453erteteww4erf4noi d’estate sostanzialmente facciamo le stesse cose che facciamo d’inverno, solo che le facciamo con una diversa percezione del tempo.

wrw545rfeertete5w445retertc’è il piacere di giocare a carte all’infinito, di vivere dentro un libro per ore,  di fare tardi la sera o di stare a guardare la bellezza del mondo senza il timore di perdersi.

erteatrearteatqeqweqwewqerrt4534tdgil bello dell’estate, per me, sta soprattutto nel calore che si appiccica ai ricordi, con il suo odore metallico e quel particolare taglio di luce.

QWEQWEWQEdfwrwteredtsweqweqEQWEWQho memoria di estati stupende, racchiuse tutte dentro brevissimi fotogrammi, in cui non ho idea di cosa stessi facendo ma so per certo che ero libera e agguerrita.

026 (3)026 (2)ertertertere per quanto possa sforzarmi non c’è verso per me di scindere i ricordi dagli stati d’animo, che nel bene e nel male sono ciò che più mi segna.

ertertetrertetrertetertreetertetretpurtroppo per me questo vale anche per certe insondabili tristezze.

fotoblogwordpresscosì, anche quest’anno, mentre il Capo si faceva in quattro per farmi passare un memorabile anniversario di matrimonio, io mi struggevo di malinconia, perchè proprio non posso scordare che quel giorno, dentro una pancia enorme, portavo a spasso due bei gemelli, la cui nascita qualche mese dopo, è stata l’unico lutto insuperato della mia vita.

nel mio mondo

marzo 15 (6)nel mio mondo la primavera sta arrivando a sprazzi.

marzo 15 (13)marzo 15 (14)marzo 15 (10)marzo 15 (12)marzo 15 (9)marzo 15 (11)lo vedo dalle prime sparute fioriture

marzo 15 (16)marzo 15 (15)marzo 15 (23)e dalla luce nuova che investe gli oggetti quotidiani,
mostrandomeli insolitamente belli e preziosi.

marzo 15 (22)marzo 15 (21)marzo 15 (20)nel mio mondo è arrivato un pacco che ha compiuto un lunghissimo viaggio e che conteneva un meraviglioso giocattolo con cui mi trastulllo da giorni, pervasa da un sentimento che pochi possono comprendere.

marzo 15 (8)marzo 15 (7)marzo 15 (1)il mio mondo ( per mia grande fortuna ) è popolato da felini entusiasti che accolgono questi inaspettati pomeriggi di sole con intrepidi atti di coraggio, lasciandomi divertita e stupefatta di fronte all’ingenua perfezione dalla loro felicità.

marzo 15 (2)marzo 15 (3)marzo 15 (5)marzo 15 (4)nel mio mondo si vanno a stendere le lenzuola nel sole e ci si perde ad ascoltare il cinguettio degli uccelli, che sembrano aver fatto ritorno in massa.

marzo 15 (17)marzo 15 (18)marzo 15 (19)dearnel mondo di tutti invece le cose sembrano proprio non voler prendere la giusta piega e io mi ritrovo ad osservare impotente il lento e doloroso srotolarsi degli eventi.
Processed with VSCOcam with g3 presetmi punisco leggendo libri tristissimi, terminati a notte fonda in assoluta solitudine, per evitarmi l’umiliazione di lacrime che proprio non posso trattenere.

questo di Peano racconta in modo decisamente spietato la morte di una madre e le terribili lacerazioni che il distacco crea nel figlio.

non so se a farmi male è stata più la storia in sè o l’assoluta consapevolezza dell’assenza ( o della mancata percezione) di un legame così profondo nella mia vita,
fatto sta che da giorni mi macero nell’incontrollato bisogno di rimettere ordine dentro la mia “soffitta” emotiva e niente più del sole caldo contro gli occhi chiusi mi può aiutare.

Catturadatemi ancora un po’ di tempo…e poi sarò pronta per ardere e splendere !