Anche quest’anno, come tutti gli anni del resto, son qui che faccio i conti con la mia incapacità di stazionare in zona computer.
Per quanto me lo sia ripromesso più e più volte, proprio non riesco ad essere costante e concentrata.
In compenso però sto diventando una super-campionessa di scala quaranta e Uno e tutti quei giochi che tiriamo fuori dal cassetto solo ed esclusivamente durante le vacanze.
Contravvenendo alle mie buone abitudini, ultimamente non faccio altro che lamentarmi col Capo del fatto che questa estate triste passerà velocissima senza lasciarmi niente di positivo.
E fortunatamente lui è così paziente da mettersi di buzzo buono e fare la conta delle cose belle e indimenticabili che inevitabilmente ci circondano.
Prima fra tutte: l’entusiasmo contagioso dei gattini che scoprono il mondo e la vita in un instancabile moto di gioia e stupore.
Mentre la Micia invece, alla sua veneranda età, ha scoperto le calde magie della connessione internet e passa le giornate abbracciata al modem, sfruttando le sue qualità divine per entrare in contatto con altri mondo a noi preclusi.
Abbiamo mestamente festeggiato il traguardo dei quindici per la principessa di casa.
Ci siamo avventurati, più per tradizione che per passione, nella Mezzanotte Bianca dei Bambini che ha perso un po’ lo smalto e la vivacità dei primi anni per ridursi ad una bolgia di laboratori un po’ triti e ripetitivi ma che conserva la magia dell’affollamento sereno che la caratterizza.
E’ bello (una volta l’anno, sia chiaro 😉 ) camminare lenti tra centinaia di bambini issati sulle spalle provate dei padri e vederli stupiti per un niente fatto di bolle o palloncini colorati.
Quell’incanto che mi trasmettono, io ho sempre paura di perderlo e l’unico modo che ho di accertarmi che ancora mi stia accompagnando è di andarmelo a cercare in serate come questa, anche se sono innegabilmente fuori tempo e fuori luogo.La Festa delle Streghe di San Giovanni in Marignano ci si addice di più, tanto che è ormai un appuntamento fisso della nostra estate e ci vede partecipi in formazione completa.
Spettacoli belli e inediti, mercatino di qualità, e tanti begli angoli da rimirare e fotografare.
Anche in questa edizione erano presenti degli artisti di strada Giapponesi, che ormai sono così frequenti da non stupirmi più !
Il prestigioso riconoscimento di “mio artista preferito” però quest’anno è andato ad un messicano di nome Rulas che ha fatto un incredibile e molto scenografico spettacolo di fuoco, che inevitabilmente diventerà la pietra di paragone per tutti quelli che verranno e che difficilmente riusciranno a superarlo.
Vabbè, poi c’è il mio giardino che bello come quest’anno non lo è stato mai ma non vi tedierò con un altro monologo sul mio amore per la verzura.
Solo una cosa voglio aggiungere ed è l’emozione che mi ha dato la Carmen, il bonsai, iniziando a metter su dei minuscoli fiorellini bianchi che durano un giorno ma mi fanno felice come poche altre cose.
Non avrei finito ma una vocina di bambino quasi ragazzo mi sta già chiamando da fuori ed è un richiamo a cui non posso resistere !
Cercherò di tornare il prima possibile.
Nel frattempo godetevi l’estate più che potete !
♥