vacanze di natale ( parte prima )

maredinverno-17-2Le vacanze di Natale sono senza ombra di dubbio il periodo più bello dell’anno e una volta terminato tutti noi ci ritroviamo immancabilmente a rimpiangerlo per mesi e mesi.

maredinverno-18-2 maredinverno-26 maredinverno-27 maredinverno-19 maredinverno-24Abbiamo avuto giorni caldi e pieni di sole che ci hanno permesso di fare lunghe e rigeneranti passeggiate in riva al mare.

maredinverno-13-2 maredinverno-28 058-2maredinverno-20E pensare che quando ero più giovane speravo sempre nella neve per avere un’atmosfera più natalizia.

Ora come ora non desidero niente di diverso dalle cosiddette temperature “fuori dalla norma”, che mi consentono di passare più tempo a zonzo senza minarmi la salute precaria.

maredinverno-23 maredinverno-28 maredinverno-22Anche la luce insolita di un dicembre soleggiato mi é sembrata un dono del cielo e non c’è stato giorno che non mi sia messa d’impegno per “catturarla” con la mia macchinina.

urbinogiochiamo-34 urbinogiochiamo-33 urbinogiochiamo-59 urbinogiochiamo-29-2urbinogiochiamo-31E se i giorni di festa li abbiamo passati a gozzovigliare in famiglia, godendoci appieno la presenza del nonno e dello zio, venuti da Milano dopo tanto tempo…il resto della vacanza lo abbiamo passato a smaltire calorie e ad assimilare cose belle, che siamo andati a cercare qua e lá, tra Marche e Romagna.

urbinogiochiamo-58 urbinogiochiamo-57 urbinogiochiamo-56 urbinogiochiamo-24-2 urbinogiochiamo-55 urbinogiochiamo-54 urbinogiochiamo-53 urbinogiochiamo-52 urbinogiochiamo-51A Urbino abbiamo visitato la mostra “Giochiamo” che si é rivelata decisamente al di sotto delle aspettative ma il cui biglietto era dignitosamente abbinato a quello della pinacoteca, così abbiamo approfittato per rivederla senza la classica confusione di turisti che la caratterizza.

urbinogiochiamo-50 urbinogiochiamo-49 urbinogiochiamo-48 urbinogiochiamo-47 urbinogiochiamo-46 urbinogiochiamo-45 urbinogiochiamo-12-2 urbinogiochiamo-44 urbinogiochiamo-43 urbinogiochiamo-9-2 urbinogiochiamo-41Che dire…ogni volta mi incanto davanti alla meraviglia di certi dipinti che riproducono stoffe e abiti d’altri tempi con una meticolositá che lascia senza parole.

( Certo non é il caso della famosa Venere di Urbino che di vestiti addosso non ne ha per nulla ma ammicca bellissima e immobile nel suo lettino rosso )

urbinogiochiamo-40 urbinogiochiamo-39 urbinogiochiamo-38 urbinogiochiamo-37 urbinogiochiamo-35 urbinogiochiamo-36Urbino cittá invece sembra quasi perduta senza la chiassosa allegria degli studenti universitari.

I locali sono pieni ugualmente ma sui tavoli mancano i dorsi dei libri a cui sbirciare il titolo.

forlisalgado-1 pixel-square-mostra-salgado-1Sebastião Salgado: Genesissalgado-milano-3007In una sorta di replica dello scorso anno, siamo tornati a Forlì per la mostra di Salgado ( consiglio a tutti la visione del film “Il sale della terra” che Wim Wenders ha girato su di lui ).

La mostra é allestita benissimo ed é davvero ricca di immagini.

Amo molto il lavoro di Salgado, anche se mi sento più vicina al concetto che alla tecnica.
(Il bianco e nero é fantastico ma personalmente dopo un po’ mi stanca.)

forlisalgado-22 forlisalgado-21 forlisalgado-20 forlisalgado-19 forlisalgado-18 forlisalgado-17 forlisalgado-16 forlisalgado-15 forlisalgado-14 forlisalgado-13 forlisalgado-11 forlisalgado-6 forlisalgado-5 forlisalgado-4Quindi una volta fuori sono stata ben contenta di immergermi nei colori di una Forlì che mi é sembrata decisamente più bella e interessante della scorsa volta.

forlisalgado-10 forlisalgado-7 Credo che il suo Duomo sia in assoluto il più bello che io abbia mai visitato e non parlo dell’aspetto artistico o architettonico ma dell’incredibile luce calda che lo inonda e che lo fa sembrare il miglior posto possibile per fermarsi a pregare o a pensare.

forlisalgado-9 forlisalgado-8Averlo visitato nel periodo natalizio ci ha anche consentito di ammirare un presepe straordinario ed originale, grazie alla riproduzione di scene bibliche che vanno dall’ultima cena con gli apostoli alla mano di Mosé che scende dal cielo per consegnare le tavole, passando per la resurrezione di Lazzaro, l’Arca di Noé e decine di altre incredibili ambientazioni.

***
Devo ammettere con me stessa che ho un problema quantitativo per quel che riguarda le foto in quest’ultimo periodo.
Adoro il suono che la mia nuova macchina produce ogni volta che pigio quel bottoncino e questo fa si che io non mi contenga in alcun modo 🙂

Il guaio poi è selezionare e scartare.

E visto che faccio molta molta fatica, onde evitare di venirvi a noia rimando ad un nuovo post il resto dei miei scatti festivi.

Ma intanto vi rinnovo i miei auguri di buon anno nuovo e spero abbiate anche voi passato delle belle vacanze !

Pubblicità

Tempus fugit

rwerwerweQuando ho visto l’immane quantità di cappelli e guantini sfornati dalla Francarita in questo ultimo mese mi è venuto un colpo !

E se penso che io sono ancora dietro alle maniche del maglione a righe mi viene anche un po’ da piangere.

Ci deve essere in casa mia una sorta di buco nero mangiatempo, che risucchia le mie ore e mi accorcia i giorni lasciandoli vuoti e sbrindellati.

natal16-13 natal16-10 natal16-11Fotuna che c’è il Capo a bilanciare il mio letargo !

Un Capo laborioso e produttivo che in quattro e quatr’otto ha costruito questo fantastico telaio a scroll con cui finalmente riesco a ricamare in modo comodo senza sgualcire tutta la tela.

Purtroppo, ora che il lavoro è ben teso, appare in tutta la sua evidenza l’ENOOORME mole di crocette che mi manca per terminare il quadro (sigh!).

L’ho messo sul camino proprio per averlo sempre davanti agli occhi, monito concreto alla mia pigrizia ma anche stimolo a combatterla.

E infatti finisco col tirar tardi tutte le sere per ritrovarmi stanca, assonnata e pentita ogni santa mattina.

natal16-12 natal16-7 wrewrew 028Ci sono state anche una nuova produzione di birra, un sacco di belle partite ai nostri giochi da tavola preferiti ( e questa è una cosa che fa tanto vacanza di natale ), molti sotterfugi per trovare i regali giusti per tutti e coccole a non finire.natal16-2 natal16-3 natal16-4natal16-1Abbiamo fatto anche qualche uscita ma quest’anno lo spirito del Natale sembra volermi stare lontano e l’unica cosa che mi son portata a casa dai mercatini è il profumo buono delle caldarroste e del brulè.

Poca magia in queste sagre sempre uguali e soprattutto troppa calca per i miei gusti da eremita.

natal16-9 natal16-8A casa invece i figli si sono lamentati a lungo di quanto l’albero si stia rimpicciolendo anno dopo anno e per l’ennesima volta ne hanno richiesto uno più grande, snobbando completamente il mio attaccamento emotivo a ciò che rappresenta quel piccolo abete di plastica, comprato per il nostro primo Natale da famiglia.

rteterteInsomma, pur non essendo ai massimi livelli di buon umore, mi sento pronta per queste agognate vacanze e sto cercando di prepararmi ad affrontare il nuovo anno mettendomi alle spalle le cose brutte per continuare a vivere nel mio modo consueto.

Auguro delle Buone Feste a tutti voi e spero che possiate fare tutte le cose che vi piacciono fino ad esserne satolli !

A prestissimo

fate i bravi

 

Noi ce ne andiamo un paio di giorni a Milano dai nonni.
( Il Capo però lo lasciamo a casa ad occuparsi dei quadrupedi 😉 )

Auguro a tutti di trascorrere delle vacanze meravigliose,
piene zeppe di risate e pensieri frizzanti.

 

 

chiudiamolo qui

èpè copiachiudiamolo qui questo duemilaequattordici,
che si avvia alla conclusione con una serie infinita di beghe e sventure che mi avvelenano l’umore e lo sguardo.

il Capo ed io abbiamo optato per un Natale separato.

io e i bambini andiamo a Milano dai nonni mentre lui resterà a casa a somministrare le medicine alla Zelda ( tra l’altro abbiamo finalmente trovato una cura e si tratta dello sciroppo più costoso del globo terracqueo  😦 ! ).

ovviamente non ho ancora comprato uno straccio di regalo.
soprattutto perchè la macchina mi ha lasciata a piedi per due giorni consecutivi e ora giace moribonda nel cortile dell’elettrauto :(.

immagino ci sia un motivo dietro al fatto che le cose comprate esattamente tredici anni fa stiano una dopo l’altra tirando le cuoia.

in un certo senso potrei anche accettarlo,
se solo non avessero scelto tutte la stessa settimana
che guarda a caso è anche quella a ridosso delle festività più attese dai miei figli :(.

ma non vi preoccupate,
le avversità non l’avranno vinta 🙂 !

conservo sempre dentro di me quell’angolo di pace incontaminata dove correre a rifugiarmi quando proprio sento che lo scoramento si fa prepotente.

voglio augurarvi delle vacanze belle e spensierate, piene di lucine e pacchetti e friccicori.

divertitevi, scattate tante foto, distribuite baci e abbracci.

io verrò a sbirciare i vostri natali e sarò un po’ lì con voi !

ci rivediamo a Gennaio,
fate i bravi !

lo spirito del natale

er4534trgfretlo spirito del Natale sembra venir meno ogni anno che passa

e se fino a qualche tempo fa l’avvicinarsi delle feste mi regalava un’euforia incontrollata, ora mi trovo a fare i conti con una sorta di apatia emotiva.

ertetei miei figli non fanno che domandarmi se sono contenta dell’imminente 25 e io non so nemmeno fingere per bene.

ertertet5mi chiedo se quella del Natale è una magia che si perde diventando grandi o se si tratta solo della conseguenza di un periodo ingarbugliato.

tet45rt455tgeetertfortunatamente la mia sete di lucine non si è assopita e quindi non c’è nulla che mi distolga dal girare per i mercatini natalizi che ormai si svolgono ovunque.

ertertetertetetequesta settimana è toccato a quello di Mombaroccio,
una novità assoluta che ci ha piacevolmente stupiti per certe idee decisamente originali e ben realizzate ma che ci ha anche profondamente delusi.

retertetrtretertre34535345ertertretrrel’evento clou della giornata erano le nevicate, ripetute ad intervalli regolari nella piazza principale.

non so per quale bislacco motivo il Capo si era convinto che averebbero sparato neve artificiale ma vera, simile a quella usata negli impianti sciistici, invece si trattava semplicemente di sapone che a dirla tutta, fin quando sta in cielo e svolazza è anche bello e scenografico, ma poi quando si deposita sulla gente ha un effetto a dir poco disastroso.

ai ragazzi è piaciuto un sacco tanto che siamo rimasti a godercele tutte (mantenendo una debita distanza) mentre il Capo non è riuscito a superare lo scorno e quando ha scoperto che erano finiti anche le castagne e il brulè lo abbiamo perso definitivamente !

werwer45erewrewr454354rt5e4543t5etrtertertetete+ùìèù+poi c’erano i presepi, una casa di Babbo Natale addirittura iper-realista, il paesaggio invernale, i Re Magi, gli zampognari e tutte quelle cose extra pacchiane che tanto mi piacciono !

wrwserweserwerw4354w5rfd4r4er54543rtete45erterterretertetetreertetuna piccola polemica però mi sento di farla e riguarda la “qualità” delle bancarelle che vengono definite di “artigianato artistico” e che ormai invadono feste e sagre di ogni genere.

io capisco che c’è la crisi e a tutti piace di arrotondare in qualche modo, ma essere artigiano a parer mio è uno stile di vita che richiede sacrificio, studio, esperienza e confronto.

saper fare un fiore all’uncinetto o una sciarpa a maglia non è essere artigiano.

decine e decine di espositori tutti con la stessa merce fatta in fretta, senza il minimo di ricerca, idea o aspirazione non hanno molto da offrire e difatti, per quanto ho visto, vendono poco se non addirittura nulla.

Fiore-a-uncinettoil_fullxfull.696184170_7o8hcapisco che può sembrare un discorso impopolare vista la moda di queste bancarelle, ma guardate queste foto e ditemi se non è giunta l’ora di fermare la pericolosissima svalutazione della qualifica di artigiano.handmade christmas png

non è poi la fine del mondo

IMG_8127l’ho ripetuto a raffica ai miei figli che si dannavano per l’imminente conclusione delle vacanze.
ma a giudicare dalle loro facce in questi primi giorni di ripresa non devo essere stata molto convincente !

IMG_8116IMG_8180IMG_8187in vacanza si sta troppo bene.
quest’anno poi il Natale mi sembra sia stato uno dei migliori.

pochi regali, poco stress, molto giocare e inevitabili eccessi di cioccolato che hanno lasciato strascichi pesanti nelle pance e nelle facce di tutti !

IMG_8154IMG_8167il clima è sempre stato gradevolissimo e ho scoperto che il mio stereotipo ideale delle feste non è quello con la neve e i ghiacciolini sulle grondaie ma quello dove il sole illumina le stanze in modo insolito e mi regala il miracolo di un arcobaleno a gennaio.

IMG_8189IMG_8119ho approfittato del relax di massa per portare avanti la verniciatura delle mie sedie nuove, raccattate dal Capo negli scarti produzione e ho scelto un colore diverso per ciascuna.
per ora è entrata in scena solo quella rossa ma a breve conto in una completa rivoluzione della cucina !

IMG_8151strandmon-poltrona__0213908_PE369552_S4anche per il salotto c’è aria di cambiamento, tanto che abbiamo fatto una capatina all’ikea per galvanizzarci al massimo.
non voglio dilungarmi sulla delusione e la frustrazione di trovare esauriti o completamente al di sotto delle aspettative certi gingilli da tempo contemplati sul catalogo…ma voglio soffermarmi su quanto io mi veda già proiettata sopra questa potrona, con la mia copertina morbida, i ferri e il poggiapiedi…na reggina !!

IMG_8143IMG_8146e in effetti il salotto è stato per eccellenza il luogo delle nostre vacanze, fatte anche di grandi letture e moltissimi film…tutti accompagnati da bagordi alimentari !

IMG_8121wrewin occasione dell’inizio del nuovo anno il nostro Peppe ha avuto la sua prima spuntatina di chiome e non posso non sorprendermi di fronte all’evidenza del fatto che ormai lo trattiamo come una creatura vivente, dotata di carattere ed esigenze, quasi quanto un gatto !

IMG_8206maglia ne ho fatta poca.
ho messo su un gilet per il pargolo ma credo di aver clamorosamente sbagliato le misure e probabilmente potrà indossarlo all’università, ma tanto io son troppo cocciuta per mettermi a disfarlo, quindi proseguo a testa bassa !

e insomma la pacchia è finita ma queste incredibili giornate di finta primavera ci infondono la giusta quantità di energia per rientrare nei ritmi del quotidiano.

e poi è già venerdì !

buy handmade for christmas

8 dicembre (12)probabilmente è la stessa cosa in tutta italia, anzi, sicuramente lo è e non dovrebbe sorprendermi più di tanto…fatto sta che dalle nostre parti pullulano i mercatini natalizi.

8 dicembre (3)8 dicembre (2)8 dicembre (17)8 dicembre (13)in ogni borgo e in ogni piazza vengono allestiti stand e casette volti ad ospitare pseudo-artigiani, friggitorie e bancarelle che diventano meta di orde di turisti assatanati, scarrozzati da un paese all’altro sopra pullman di agenzia.

8 dicembre (7)8 dicembre (9)8 dicembre (10)8 dicembre (11)8 dicembre (19)8 dicembre (6)8 dicembre (1)io li giro tutti, lo confesso.
quelli tradizionali, quelli nuovi, quelli a tema, quelli posticci.
tutti.
adoro il profumo dei bomboloni e del croccante.
il fumo denso che esce dalle bocche della gente.
i presepi meccanici.
i suonatori di cornamuse.
le lucine e gli addobbi in ogni angolo e i bambini che ancora si emozionano di fronte a certi validi sosia di babbo natale.

8 dicembre (5)8 dicembre (4)8 dicembre (8)8 dicembre (18)ne parlo con una certa ironia solo perchè sono invidiosa.
invidiosa marcia di quelli che ancora riescono a comprare qualcosa e a meravigliarsi di fronte a oggetti che girano e rigirano da almeno dieci anni e spesso vengono da molto lontano.

io torno sempre a casa a mani vuote.
al massimo mi concedo qualche confezione di tè, una tisana, augurandomi che non siano le stesse che stavano sotto il sole alla sagra di quest’estate.

buy_diy
immagino sia colpa di tutti i veri artigiani ed artisti che ho conosciuto in rete e che davvero mi hanno insegnato un sacco di cose sul valore dell’handmade e sulla passione che lo alimenta.

quindi quello che non riesco a fare da sola (ma solo perchè ancora non ho studiato abbastanza !!) lo ricerco in modo attento e oculato su Etsy o tra i miei contatti che dipingono, modellano e tricottano ogni anno cose diverse, perchè sono artigiani in crescita continua e non si fossilizzano su un unico prodotto considerato vincente.

8 dicembre (14)8 dicembre (20)8 dicembre (15)8 dicembre (21)8 dicembre (16)di cineserie e paccottaglia di dubbia provenienza  è invece ricoperto il nostro albero, che i bambini considerano il più bello del mondo e che incredibilmente gli appare come una cosa viva, di cui prendersi cura ogni giorno.

deve essere lo spirito del natale.

infatti mi sale il diabete !

8 dicembrema se penso al fatto che abbiamo due settimanelle piene di vacanza e tempo libero rivaluto tutta la situazione !!

buona settimana

instagram

41bfa91c537a11e280ff22000a9e2923_7a natale mi hanno regalato un aggeggino meraviglioso,
piccolo,
viola,
fa le foto, si connette a internet, ha un sacco di bei giochini e applicazioni mai viste.

per due settimane buone mi ci sono attaccata come i bambini ai giocattoli nuovi.

ho scaricato il mondo per poi buttarlo via causa insufficienza di memoria.
ho fatto foto su foto e poi le ho cancellate per errore.
ho giocato alle cose più assurde (ancora mi sto prendendo cura di un cucciolo a forma di panzerotto) senza nemmeno sentirmi in colpa.

ma adesso sto tornando normale.

che le vacanze sono finite e nonostante la fatica del risveglio mattutino, sono contenta di avere la primavera come nuovo obiettivo-carota !

non che abbia grandi propositi per il nuovo anno ma ci sono una serie di cose che voglio imparare a fare e per iniziare è indispensabile che io esca dal letargo !

4fe60898569411e2957d22000a1fa40f_7intanto ho quasi finito il mio primo calzino (ohhhhhhhhhhhhhh!)
che è lunghissimo e sicuramente imperfetto nel tallone ma come prova generale mi sembra passabile, quindi quest’anno ne produrrò quantità industriali anche se a casa nessuno li vuole perchè hanno tutti i piedi bollenti tranne me.

14e31d32540d11e2992f22000a1fb823_73051d4f6569b11e2b0f722000a9f18db_7poi mi son regalata questo libro pieno di cose belle, che sfoglio e risfoglio senza avere il coraggio di metter mano a niente.
primo progetto selezionato è la produzione di yogurt casalingo ma ancora tentenno.

fc076f7651d111e2b09522000a1f9363_74fd4e01c51db11e2b93522000a1f96b2_7di sicuro le torte lievitate non han più segreti per me dopo questo capolavoro di cacao e cannella che ho sfornato per sopravvivere all’overdose di panettoni.

e insomma comincia un po’ a risvegliarsi in me la voglia di fare,  ma essendo direttamente proporzionale alle temperature esterne diciamo che si tratta più che altro di un vago prurito mentale.

0a3a951a528511e29ae122000a1f9a03_7dd7bd00c50f911e2bcaf22000a1fbcb3_7e4c343fc512d11e2aadd22000a1fbd6a_7certo è che  ritornerò subito alla macchina fotografica ufficiale, perchè fuori dal telefonino ‘ste foto hanno davvero una qualità pessima e sono anche tutte sfocate…sarà che l’esistenza di certe funzioni di calibratura l’ho appresa un po’ in ritardo ?!!

e insomma, saltando di palo in frasca il nuovo anno è cominciato e io gli corro dietro.
per ora non ho nemmeno un po’ di affanno !!

il natale è dei bambini

Nelly Nero Pop Stare anche quest’anno il natale arriva.

noi adulti di casa lo affrontiamo più pigramente del solito, sommersi da eventi ben più grandi e disarmanti.

i piccoli si adeguano ai nostri umori e raccattano ogni piccolo accenno di serenità per manipolarlo e amplificarlo con i loro magici poteri di bambini ottimisti.

certi giorni stento a credere quanto sia importante per me il fatto che i miei figli siano cresciuti.
perchè è vero che i poppanti sono belli e teneri e tutto il resto ma avere davanti due creature che ti stordiscono di chiacchiere e risate, in certi momenti può decisamente fare la differenza.

DSCF0043e quando guardo indietro mi sembra impossibile che sia stata io a occuparmi di loro quando erano due mollichine.

ma ero davvero io ?

come diavolo sono sopravvissuta a tutte quelle notti in bianco, alla produzione continua di latte, alle molecole tossiche rilasciate dai pannolini sporchi e alla mia totale assenza di attività cerebrale ?!!
gli ormoni della gravidanza devono essere davvero qualcosa di portentoso !

e invece ora ascolto mia figlia che in barba al nome della santa che porta, stona col flauto tutte le canzoni natalizie e mi fa delle incredibili imitazioni dei suoi professori.

per non parlare dell’intellettuale di casa, che mi stende sul divano e mi legge tutto Bad Kitty per poi lanciarsi in una dissertazione sulle doti dello Sphinx e su quanto migliorerebbe la nostra qualità della vita se ne avessimo in casa uno !

…e ora avrà due intere settimane per proseguire nella sua meticolosa operazione di lavaggio del cervello !

adoro le vacanze !

penso che approfitterò di questi giorni per :

IMG_9124Nelly Nero Pop Star22continuare a drogarmi col muesli.

IMG_9177IMG_9189sperimentare i miei nuovi minuscoli ferri circolari
(notare che ho già imparato a fare Il Pollice !)

IMG_9172terminare questo assurdo tappeto di spago puzzolente, fatto con l’uncinetto a punto peruviano, altresì detto punto canna.
(canna con la quale ho avuto incidenti quasi invalidanti !)

IMG_9146IMG_9141IMG_9145e andare a spasso e al cinema e a mangiar fuori e stare coi nonni e scartare i regali e mangiare il torrone e fare gli auguri e dormire fino a tardi e fare le coccole e fermarmi a pensare e …

IMG_9163e godermi ogni singolo raggio di sole,
come mi insegnano i quadrupedi di casa !

buon natale e buone vacanze a tutti !!

quel che resta del natale

ho memoria di bellissimi natali, passati a zonzo per milano, a rimirare le lucine, senza nemmeno sentir freddo.

o natali di me bambina, sopraffatta dall’entusiasmo per un regalo atteso mesi e la voglia di leggerlo tutto in un giorno.

il natale è stato sempre una gran corsa a regalare e a far gli auguri, la gioia di non dover andare a scuola e il miraggio di poter passare giorni interi con gli amici a guardare vecchi film tutti insieme nel divano.

poi è diventato qualcosa di diverso.
qualcosa di strettamente legato a quello che vedevo negli occhi dei miei bambini.
le recite all’asilo, le poesie a memoria, scoprire quanto è buono il panettone e quanto è meravigliosa la casa vestita a festa.

adesso, che i bambini sono cresciuti, siamo decisamente in una fase di disequilibrio.

il mio è un natale senza troppi entusiasmi.

non ho altro desiderio che veder realizzati i loro.
non ho nessuna ispirazione per lavoretti a tema e cose del genere.
non ho nulla nella mente che sia attinente a queste feste e fatico a mostrare una gioia sincera.

un po’ mi sento in colpa.

e allora mi gioco tutto con gli odori, che sono un elemento fondamentale nelle nostre esistenze.

con il piacere di essere circondati da profumi buoni e tipici, che si fisseranno nella memoria olfattiva mia e dei miei pargoli e che tra vent’anni avranno il magico potere di riportarci tutti ad un’infanzia serena e spensierata.

e così la mia casa sa di vaniglia, di giacinti in fiore, di torte speziate con zenzero e cannella ( in onore alla zia Betta !), di aghi di pino e pigne puzzolenti, di mele cotte nel forno e crema di cocco spalmata sulla pelle calda nel vapore denso del bagno.

certi giorni, giorni di incontinenza, c’è anche un vago odore di pipì di gatto ma anche quello diverrà un piacevole ricordo.

buon natale a tutti !